iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Dizionario inesistente di Stefano Massini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Leggilo anche tu: Dizionario inesistente di Stefano Massini

Tina Maucci 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Nuove parole inventate con irrefrenabile libertà creativa

Il vocabolario della lingua italiana è un volume pieno zeppo di parole, alcune in disuso, altre di nuova introduzione promosse dal linguaggio parlato. Se ne usano in realtà molto poche. Eppure, Stefano Massini, deve aver pensato che ne servissero ancora altre che potessero esprimere ancora più dettagliatamente i vari stati d’animo.

Partendo da personaggi reali, protagonisti di diversi racconti, nel suo Dizionario inesistente, Massini si inventa una carrellata di parole, verbi e sostantivi nuovi di zecca, che descrivono con precisione diverse sfumature di emozioni e risultano talmente efficaci da far venire voglia di usarle subito. Con la sua vulcanica fantasia, l’autore ci racconta di Laszlo Biro, che non è più solo l’inventore della penna a sfera, ma anche l’ispiratore della parola birismo; dei guerriglieri cileni Mapuche, che porteranno al verbo mapuchare, maanche di personaggi ancora più noti come Leopardi, Kafka, Leonardo o Galilei.

Dai racconti vengono fuori parole come attacismo, caransebico, questico: parole che esistono solo in questo dizionario e che hanno il significato che l’autore ha scelto loro di dare.

Leggi Altro

Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani

L’autore Stefano Massini è nato a Firenze nel 1975. E’ lo scrittore italiano vivente più rappresentato sui palcoscenici di tutto il mondo, tradotto in ventiquattro lingue, portato in scena da Sam Mendes. Il  suo primo romanzo, Qualcosa su Lehman, edito da Mondadori, ha vinto diversi premi, tra cui il Premio SuperMondello, il Premio De Sica e il Prix MedicIs in Francia. E’ consulente artistico del Piccolo Teatro di Milano, una firma del quotidiano “La Repubblica” e volto noto televisivo per i suoi interventi il giovedì nella trasmissione Piazzapulita su La7.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?