iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Direzione ipotenusa Vol. II di Mirca Ferri
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Direzione ipotenusa Vol. II di Mirca Ferri

Stefania Guerra 6 anni fa 9 commenti 2
SHARE

Il secondo attesissimo capitolo della “trilogia geometrica dell’amore“, di Mirca Ferri – PAV Edizioni

“Direzione ipotenusa” è il seguito di “Lati scaleni” e fa parte di una trilogia dove l’autrice ci racconterà un ventennio di vita dei suoi protagonisti. In Lati scaleni ci presentava gli attori e narrava le dinamiche del cuore dei giovani protagonisti, questa di seguito la trama del secondo capitolo:

“Torna Melissa e la sua incapacità di trovare un equilibrio stabile nella sua vita. L’adolescente scanzonata innamorata dell’amore dovrà, nuovamente, confrontarsi con gli spettri del suo passato e, nel suo percorso per divenire donna, affronterà altre problematiche legate alla vita dell’essere umano, sia come persona, che come figlia e infine amante. Nuovi ed intriganti ingressi sia femminili che maschili arricchiranno le sue vicende, dove, al centro di esse, resisterà instancabilmente un incessante triangolo scaleno desideroso di raggiungere la rettitudine. Melissa canta la sua vita e quella di coloro che la popolano con poetiche frasi di speranza e assoluta certezza nei veri sentimenti, che l’accompagneranno fino alla sua ultima, estrema, decisione.”

L’AUTRICE

Leggi Altro

Storie di Donne: Murasaki Shikibu, la donna che inventò il romanzo
Novità in libreria: Bitten. La regina dei lupi di Jordan Stephanie Gray
Novità in libreria: Il libro delle scuse minchione di Daniele Villa
Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri

direzione ipotenusa

Mirca Ferri nasce a Scandiano (RE) nel 1977 e risiede a Sassuolo con il marito e il loro figlio. Diplomata presso il Liceo Scientifico di Modena, si è avvicinata al mondo della scrittura fin da ragazza, con la stesura di brevi componimenti pubblicati per il giornale della biblioteca locale. Recentemente Mirca Ferri ha pubblicato, con successo, una raccolta di testi in prosa, “Identità perse raccolte, perdite e ritrovate”. Il libro narra del cambiamento della sua vita in seguito alla scoperta della sua malattia. Alla storia di Mirca Ferri è stato dedicato un articolo sulla “Gazzetta di Modena” e il libro è stato recensito positivamente sia dalla quotidiano locale che dai lettori. Il suo primo romanzo “Radici d’infanzia, ali di vita“, edito da Eracle SRL, è stato segnalato da numerosi blog letterari.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
9 commenti 9 commenti
  • Sonia ha detto:
    Maggio 1, 2019 alle 2:58

    Sono molto curioso di leggere il Vostro commento su questo libro

    Rispondi
  • Sonia ha detto:
    Maggio 1, 2019 alle 3:20

    Sono molto felice di poter aggiungere la mia opinione su questi.romanzonche trovo avvincente, drammatici, a tratti surreale ma decisamente reale per l’epoca a cui si rivolge lo scritto. Felice di averli entrambi con dedica e firma dell’autrice. Brava Mirca

    Rispondi
    • Stefania Guerra ha detto:
      Maggio 1, 2019 alle 8:46

      Ciao Sonia, Grazie per il tuo contributo! Domani alle ore 12.00 pubblicherò la recensione sul libro, per cui non ti anticipo la mia opinione… 😉 continua a seguirci e facci sapere se concordi con la mia analisi su questo racconto!

      Rispondi
      • Manuela ha detto:
        Agosto 15, 2019 alle 23:45

        Meraviglioso “Direzione Ipotenusa”. Credi di sapere cosa accdrà e poi…PAF!!Il colpo di coda. Dai Mirca “esci” il terzo!!!

        Rispondi
  • Ale ha detto:
    Giugno 2, 2019 alle 0:40

    Ho iniziato questo libro perché ero stato quasi ” costretto” a leggere il primo ed ora non riesco più a staccarmene . Sono al capitolo 20 ed ognuno di essi mi emoziona, coininvlge e mi fa vivere e ri vivere avventure passate. Capolavori i finali di ogni capitolo. Mirca Ferri, autrice a me sconosciuta, letta attraverso un tortuoso giro di paretela, aspetto il finale della trilogia come un sedicenne che ha riscoperto la scrittura a discapito del telefonino. Grazie

    Rispondi
    • Stefania Guerra ha detto:
      Giugno 2, 2019 alle 9:09

      Caro Ale, hai detto delle cose bellissime! Quando un libro riesce a suscitare emozioni di questo tipo, e addirittura fa nascere la voglia di leggere come se fosse una rinascita, allora l’autore può definirsi davvero soddisfatto e orgoglioso della sua opera. Brava la nostra Mirca e grazie a te del tuo prezioso contributo 🙂

      Rispondi
      • Ale ha detto:
        Agosto 15, 2019 alle 23:43

        Grazie a Voi che date spazio e visibilità agli autori non ancora famosi. Prevedo in un futuro non troppo lontano che Mirca Ferri sarà riconosciuta. Ho appena terminato la sua ultima opera “Sopravvissuti”. Senza vergogna ammetto che mi ha emozionato quasi alle lacrime. Ho visto che l’avete recensito. Merita 5 stelle e più

        Rispondi
  • Manuela ha detto:
    Giugno 4, 2019 alle 20:42

    Comprai Lati scaleni(il 1 volume)poiché ambientato negli anni 90, anni dal mio punto di vista sottovalutati. Poi mi sono appassionata. A tutti i personaggi ed in DIREZIONE IPOTENUSA ho avuto la conferma della bravura della scrittrice e del racconto emozionante, privo di cliché e sempre pronto ad offrire diversi punti di riflessione Ovviamente ora si aspetta con ansia il 3

    Rispondi
    • Stefania Guerra ha detto:
      Giugno 4, 2019 alle 21:04

      Ciao Manuela, e grazie per il tuo contributo. Mirca sta facendo piacevolmente attendere tutti noi 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?