iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Diario 2000 di Valentino Zeichen
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Leggilo anche tu: Diario 2000 di Valentino Zeichen

Ornella Feletti 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Ed ecco un’altra uscita per Fazi Editore sempre per il 4 luglio e che riporta in auge uno dei più grandi poeti, Valentino Zeichen

Diario 2000 di Valentino Zeichen

Questo diario è una delle pubblicazioni che Fazi Editore porta avanti trattandosi di opera di grande spessore umano oltre di straordinario interesse culturale. Il testo vede la luce nel 2000, con annotazioni, brevi recensioni, appunti su sogni e poesie con accompagnamento di dettagliati resoconti di serate mondane e goderecce.

Breve sinossi:

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Novità in libreria: Colpevole per definizione di Susie Dent
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom

“Per tale coincidenza di tempo e di pensiero, la raccolta di poesie dedicata a Roma viene riproposta insieme all’inedito e prezioso corpus di scritti, in quanto vissuti nella capitale a cavallo del Millennio. Scritto all’inizio del ventunesimo secolo, il diario del 2000 conferma agli occhi dei lettori l’incredibile capacità di osservazione di Zeichen che, unita alla sua intelligente sagacia e a uno spirito critico libero da convenzioni, offre innumerevoli spunti di riflessione sulla vita, sull’arte e sul tempo.”

Valentino Ziechen (1938/2016), nato a Fiume si trasferisce a Roma dopo la guerra. E’ stato uno dei maggiori poeti del suo tempo.

Tra le raccolte di poesie ricordiamo: Area di rigore (1974), Ricreazione (1979), Pagine di gloria (1983), Museo interiore (1987), Gibilterra (1991), Metafisica tascabile (1997), Neomarziale (2006) e Casa di rieducazione (2011). Negli Oscar Mondadori è apparsa la raccolta di tutte le sue poesie, con una prefazione di Giulio Ferroni. Per Fazi Editore, ha pubblicato Ogni cosa a ogni cosa ha detto addio (2000), Passeggiate romane (2004), Aforismi d’autunno (2010), Il testamento di Anita Garibaldi (2011), La sumera (2015) e Le poesie più belle (2017).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?