iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Città irreale di Cristina Marconi. Ed. Ponte alle Grazie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: Città irreale di Cristina Marconi. Ed. Ponte alle Grazie

Pina Sutera 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Nella rosa dei dodici finalisti del Premio Strega 2019, la “Città irreale” di Cristina Marconi, per immaginare un’isola che non c’è, in una vita che potrebbe esserci.

Cristina Marconi in una foto di Alessandro Mariscalco

Cristina Marconi è una giornalista freelance italiana che vive a Londra da otto anni. Scrive per il Messaggero e per Il foglio, di politica britannica e cultura. Laureata in Filosofia, ha vissuto anche a Parigi e a Bruxelles. Ha pubblicato un libro sulla stampa e l’Unione Europea assieme a John Lloyd. Partecipante al Premio Strega 2019, è entrata nella rosa dei dodici finalisti con il suo primo romanzo Città irreale.

Città irreale, edizioni Ponte alle Grazie, segna l’esordio come scrittrice di narrativa di Cristina Marconi. La protagonista, Alina, è una dei tanti ragazzi italiani che sognano una vita diversa a Londra, città-mito per tanti giovani: una specie di terra promessa da raggiungere. Londra per ricominciare (o per cominciare) da zero, con una vita da inventare a piacere e tante possibilità da cogliere a volo e non ha importanza se gli inizi potranno essere duri, faticosi o alienanti, è importante fuggire, scappare via dall’Italia, seguire la rotta per l’isola che (non) c’è, alla ricerca di un’esistenza che potrebbe essere.

Partenze

Una storia di bruciante attualità, considerata la fuga all’estero, quasi in massa, di tanti giovani cervelli italiani. Una tendenza che purtroppo non accenna a diminuire, l’Italia continua a perdere il suo patrimonio migliore,  fenomeno che la impoverisce ulteriormente: la genialità, la fantasia, l’inventiva e la preparazione di tanti giovani, costrette ad essere rinchiuse in una valigia, assieme ai tanti sogni da realizzare e da relegare ad altre mete.

Leggi Altro

Novità in libreria: Crossroads di Devney Perry
Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Novità in libreria: Il labirinto dei dieci sospetti di C.B. Everett
Novità in libreria: L’enigma Kaminski di Paolo Roversi

“Un coraggioso romanzo d’esordio, una scrittura tersa per raccontare la scoperta reciproca di due mondi diversi, nella Londra dei giovani alla ricerca di lavoro e autonomia.”

Per Cristina-Lavinia, il futuro ha la nebbia radente e le piogge costanti di Londra, chissà cosa ci sarà in quello dei nostri ragazzi…

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?