iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggilo anche tu: Bici Zen di J. Carlos Kreimer, novità UTET
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieSegnalazioni

Leggilo anche tu: Bici Zen di J. Carlos Kreimer, novità UTET

Stefania Guerra 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

In uscita il 16 aprile 2019 anche in lingua italiana “Bici Zen“, di Juan Carlos Kreimer

“BICI ZEN“ – CICLISMO URBANO COME FORMA DI MEDITAZIONE

Ecco la sua teoria: “La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto, uno strumento per allenare il proprio corpo o per fare scampagnate domenicali nella natura. Pochi sanno che andando in bici la nostra mente entra davvero in una condizione speciale: un’intima esperienza di mindfulness che è quanto di più vicino alla meditazione possa offrire la nostra quotidianità. Il movimento armonico delle gambe, la percezione dell’energia che attraversa il corpo, il controllo ritmico del respiro e l’attenzione particolare verso ciò che accade intorno e dentro di noi: tutte queste potrebbero essere le istruzioni di un monaco Zen, e invece sono le azioni spontanee di qualunque ciclista in giro per la sua città. Juan Carlos Kreimer esplora con precisione e consapevolezza gli stati fisici e mentali che la bicicletta è in grado di risvegliare in noi. Senza il bisogno di sederci su una stuoia a gambe incrociate; semplicemente, pedalando”.

bici zenJuan Carlos Kreimer è nato a Buenos Aires nel 1944 ed è conosciuto come uno dei primi cronisti controculturali. Il suo libro “Punk. The Young Death” (1978, ristampato da Planeta insieme a “Parallel Stories”, nel 2015) ha diffuso la filosofia e la storia dei primi punk americani e inglesi e ha ispirato molti giovani di lingua spagnola a prendere sul serio i loro impulsi più genuini.
Tra i suoi primi lavori ci sono “Beatles & Co” (1968) e “¡Agarrate! Testimonianzedel rock argentino” (1970). Dirige anche la serie “Libri per principianti” e fa giornalismo controculturale. Nel 1982 ha iniziato il suo percorso di pratica Zen. Da allora medita e va in bici ogni giorno, ed è convinto che sia possibile fare entrambe le cose nello stesso tempo.

Leggi Altro

Novità in libreria: La notte in cui suonarono le campane di Carmen Macedo
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news
Novità in libreria: Nothing like the movies di Lynn Painter
Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?