iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: i buoni propositi del 2023
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoli

Leggiamo per i piccoli: i buoni propositi del 2023

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 6
SHARE

Con il 2022 lasciato ormai alle spalle, ho pensato di iniziare, per la rubrica Leggiamo per i piccoli, con i buoni propositi del 2023 che aiuteranno i genitori e i bambini a iniziare bene con il piede giusto questo nuovo anno. I piccoli crescono sempre di più e stilare magari una piccola lista di progetti, buone azioni e attività da fare in condivisione con la famiglia può diventare un mezzo importante per farli diventare più autonomi, più responsabili e dei buoni cittadini del mondo.

Contenuti
I buoni propositi del 2023: la gentilezza prima di tuttoSconfiggere la rabbia di Elisabeth ColeConosciamo Elisabeth Cole

Hai bisogno di qualche suggerimento? Non ti preoccupare, ho già un paio di idee e di consigli, che anche io ho messo in atto, che ti saranno di grande aiuto!

Iniziamo allora!

Leggi Altro

Leggiamo per i piccoli: gli youtuber dal video alla carta
I diritti dei bambini: storie che educano e ispirano
Leggiamo per i piccoli: libri di filosofia per bambini
Leggiamo per i piccoli: Internazionale Kids 2024 a Reggio Emilia

I buoni propositi del 2023: la gentilezza prima di tutto

la gentilezza mi da forza elisabeth cole buoni propositi del 2023

Un primo buon proposito che migliorerà la tua interiorità e il tuo rapporto con gli altri è l’essere gentili e cercare con una frase, con un gesto, con un’azione di esserlo tutti i giorni dell’anno.

La parola gentilezza ha un forte potere perché se usata può sprigionare benessere in quanto racchiude in se tante qualità positive tra cui l’altruismo, l’empatia, il rispetto, l’educazione, l’affabilità, le buone maniere ma sopra tutte queste la volontà di far star bene gli altri: cosa può generare per esempio un sorriso nei confronti di qualcuno che ha passato una dura giornata? Oppure un abbraccio quando ci sentiamo stanchi e stremati da qualche problema?

La gentilezza è la dimostrazione del voler bene. A questo proposito, un libro che descrive bene questo sentimento è La gentilezza mi da forza di Elisabeth Cole.


Se vuoi che i tuoi bambini scoprano il potere della Gentilezza, questo libro illustrato sulle emozioni dei bambini è la scelta giusta per te. Insegnerà ai tuoi piccoli come è semplice e soddisfacente essere gentili.

Trascorrendo il tempo nella fattoria dei nonni il piccolo Nick incontra nuovi amici: animali buffi che non si comportano bene. Dopo aver affrontato una grande sfida il nostro piccolo eroe riuscirà a convincerli del potere della gentilezza, dell’affetto e dell’empatia.

Questo libro sulla gentilezza è perfetto per bambini in età prescolare ma anche per bambini più grandi che già hanno iniziato ad andare a scuola. “La gentilezza mi dà forza” aiuterà i più piccoli a riflettere su questo concetto e a metterlo in pratica ogni giorno. Il libro è adatto a bambini, bambine, bebè, e alunni della scuola primaria, ed è uno strumento eccezionale per genitori, insegnanti e counsellor.

Sconfiggere la rabbia di Elisabeth Cole

sconfiggere la rabbia elisabeth cole

Un secondo buon proposito del 2023 tra l’onda delle emozioni è quello di aiutare i nostri piccoli con calma a gestire le proprie emozioni: riconoscerle, capire cosa sta succedendo, saperle chiamare con il loro nome e imparare piano piano a gestire senza eccessi.

Siamo umani, la rabbia è un’emozione che può scaturire in qualsiasi essere umano e soprattutto nelle varie fasi di crescita può non essere semplice gestirla anzi il più delle volte sfocia in maniera eccessiva e non si riesce a controllare.

Come fare? Leggere un libro e ascoltare i nostri figli capendo insieme a loro l’origine di una rabbia o di un capriccio può essere un buon inizio. Un libro adatto è Sconfiggere la rabbia di Elisabeth Cole.

Ecco la sinossi del libro!


Sei stanca di dire a tuo figlio di non urlare e di non rompere ciò che trova attorno a sé quando si arrabbia? Allora questo è il libro per bambini che fa al caso tuo!

Quando i bambini sono arrabbiati, possono manifestare la propria ira tramite comportamenti negativi. Possono gridare, piangere, tirare oggetti, rotolarsi sul pavimento o tutte queste cose insieme. Ecco perché la maggior parte dei genitori ha bisogno di un’aiuto nel gestire la rabbia ed i loro sentimenti.

Questo libro per bambini sul piccolo Nick:

  • Contiene delle graziose illustrazioni ed una storia in rime
  • Aiuta i bambini a riconoscere e a lavorare sulla rabbia in maniera divertente grazie all’interazione con gli animali dello zoo
  • Offre diverse tecniche di gestione della rabbia con l’obiettivo di fornire ai bambini dei metodi per non perdere la calma
  • Insegna ai bambini a riconoscere i propri errori e a chiedere scusa
  • Include una pagina bonus da colorare

Questa storia aiuta i bambini a capire, riconoscere e gestire la rabbia e le proprie emozioni. Un utilissimo manuale per bambini che offre attività divertenti grazie ad illustrazioni uniche nel loro genere.

Conosciamo Elisabeth Cole

elisabeth cole Essendo madre di due bambini, Elizabeth Cole comprende molto bene che l’infanzia è un grande periodo della vita pieno di un’enorme quantità di emozioni diverse e spesso mutevoli.

Da quando ha conseguito il master in psicologia presso l’Università di New Orleans nel 2008, Elizabeth si è completamente dedicata alla ricerca dei comportamenti dei bambini, comprendendo i loro bisogni e vere emozioni.

I cinque anni di lavoro come insegnante di scuola hanno approfondito notevolmente le conoscenze di Elizabeth e l’hanno motivata ancora di più. Infine, tutta la sua esperienza ha ispirato Elizabeth a scrivere una serie dei libri per bambini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?