iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: Fabbrica di carta 2019
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiLeggiamo per i piccoli

Leggiamo per i piccoli: Fabbrica di carta 2019

Cristiana Meneghin 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Fabbrica di carta 2019: il 22° Salone del libro del Verbano-Cusio-Ossola

Fabbrica di carta 2019

Contenuti
Fabbrica di carta 2019: il 22° Salone del libro del Verbano-Cusio-OssolaCaro iCrewer mentre siamo tutti in attesa del Salone del Libro di Τorino mi è capitato di partecipare alla Fabbrica di Carta 2019, la 22° edizione del festival dedicato al libro del Verbano-Cusio-Ossola.

Caro iCrewer mentre siamo tutti in attesa del Salone del Libro di Τorino mi è capitato di partecipare alla Fabbrica di Carta 2019, la 22° edizione del festival dedicato al libro del Verbano-Cusio-Ossola.

Sinceramente pur essendo io Piemontese e pur avendo ambientato i miei libri proprio in quei posti (Arona, Orta, Lago di Mergozzo…) non conoscevo l’esistenza di questa fiera e devo proprio ringraziare iCrewplay e i Social Network per questa piacevole scoperta.

Fabbrica di carta 2019

Leggi Altro

Crescere tra le righe. Papa Leone XIV spiegato ai bambini: il libro di Sabrina Penteriani illustrato da Matteo Merli
Novità in libreria: Bestiario Artico di Frank Westerman
Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia

La Fantasia era appunto il tema di quest’anno e il titolo scelto per il festival “Da Pinocchio a Harry Potter e oltre…” è durato dal 24 Aprile al 1 Maggio e io mi sono recata sul posto Domenica 28 Aprile.

Fabbrica di Carta 2019

Ho trovato un’ottima organizzazione con una vasta scelta di libri scritti da autori locali o da autori non del posto, ma comunque connessi ai luoghi e alle tradizioni del Verbano-Cusio-Ossola.

Molti sono stati gli eventi promossi, basti pensare all’inaugurazione avvenuta il 24 Aprile 2019 alle 20.45 a cui ha partecipato Pino Boero, il massimo studioso italiano di Gianni Rodari che ha presentato l’iniziativa di “Rodari 2020” che però ti spiegherò in un altro articolo, perché merita un discorso molto più ampio.

Lucia Bogani

Domenica 28 Aprile ho personalmente assistito alla presentazione del libro “Un altro punto di vista” di Lucia Bogani edito da Aljon Editrice presentato dal relatore Marco De Ambrosis.

La fabbrica di carta 2019

Un altro romanzo interessante è stato presentato lo stesso giorno alle 17.30 “In mountain bike nel Cusio” di Amedeo Liguori, edito da Alberti Libraio Editore con Massimo Nobili come relatore.

Erano anche presenti delle mostre fotografiche come l’esposizione “SCRIVERE” curata da Gruppo Fotografico Ossolano La Cinefoto e del Cinefotoclub Verbania.

Molto ben curate erano le mostre dedicate a Harry Potter e a Pinocchio, c’erano dei Pinocchi ad altezza uomo e dei prodotti di legno realizzati da Mastro Geppetto dei F.ll. Piana Valentino & C.snc e per concludere uno spazio riservato a Gianni Rodari e all’esposizione delle sue filastrocche.

Non sono mancate le presentazioni non strettamente connesse al mondo dei libri come quella del CD “Inverna” di Cristina Meschia, con la giornalista Beatrice Archesso come relatrice.

Simpatici gli eventi dedicati ai più piccini come lo spettacolo “il Cavaliere di Frescobello” svoltosi Domenica 28 Aprile alle 16.00, uno spettacolo di pupazzi a cura di BONUBER.

Vorrei anche citare l’esposizione dedicata agli editori Piemontesi; e da scrittrice Fantasy non posso non concludere mostrandoti alcune foto delle aree riservate ai romanzi dedicati a questo genere, si potevano trovare volumi di saghe straniere, ma anche di autori italiani come “Il segno della tempesta” di Francesca Noto, edito da Astro edizioni, veramente un’esperienza consigliata.

Fabbrica di carta 2019

 

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?