iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: Mezzamela di Matteo Bussola
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoli

Leggiamo per i piccoli: Mezzamela di Matteo Bussola

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Oggi, per la rubrica Leggiamo per i piccoli, ho deciso di parlare della scoperta dell’amore ai tempi dell’adolescenza e per farlo al meglio, ho pensato subito a un libro: Mezzamela di Matteo Bussola. Se ancora non hai avuto modo di conoscere l’incredibile penna dello scrittore ti invito a farlo al più presto perché anche in questa nuova uscita, edita da Salani Editore, l’autore ha avuto la capacità di far emergere la bellezza pura e autentica delle emozioni e di quello che significa l’infatuazione, la cotta, il primo amore ai tempi delle medie.

Contenuti
Mezzamela di Matteo BussolaLa trama di Mezzamela Amarsi alla pari: il passaggio da amicizia ad amore

Entriamo nel dettaglio del romanzo, che non è altro che il seguito di Viola e il blu – e ne parleremo magari nel prossimo articolo – in cui Bussola affronta gli stereotipi di genere in modo eccelso.

Mezzamela di Matteo Bussola

mezzamela matteo bussola salani editore

Leggi Altro

Leggiamo per i piccoli: gli youtuber dal video alla carta
I diritti dei bambini: storie che educano e ispirano
Leggiamo per i piccoli: libri di filosofia per bambini
Leggiamo per i piccoli: Internazionale Kids 2024 a Reggio Emilia

Iniziamo con un estratto dal libro – che è poi l’incipit –

Cosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Io me ne sono accorta oggi, in un pomeriggio di ottobre, di lunedì. Ero nel cortile della scuola media e stavo giocando a calcio, nel cielo correvano grosse nuvole bianche, una sembrava un orso. Però secondo me Marco mi piaceva già da prima, quello è stato solo il momento in cui l’ho davvero capito. Sono importanti i momenti in cui capisci le cose.

Scrittura delicata ed essenziale quella di Matteo Bussola che già all’inizio del libro ci fa comprendere che è giusto mettere alla pari maschi e femmine, cercare di superare gli stereotipi ancora profondamente radicati che offuscano e confondono la comunicazione e quindi la vita sentimentale dei ragazzi e delle ragazze.

Forse è questo il motivo per cui i giovani di oggi fanno fatica a parlarsi? Complici anche i social? Forse la soluzione migliore sarebbe proprio quella di togliere le gabbie che la società impone e lasciare libero spazio a quello che sentiamo dentro di noi. Amarsi alla pari e completa libertà: la ricetta perfetta per dare via a una comunicazione finalmente autentica.

La trama di Mezzamela 

Ora potrai leggere la trama di Mezzamela!


Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po’, ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand’è che si smette di essere amici e si diventa magari altro?

Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l’adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura.

Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l’importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi. 

Amarsi alla pari: il passaggio da amicizia ad amore

amore

In conclusione Mezzamela di Matteo Bussola è un libro che riporta i genitori ai tempi dell’ adolescenza aiutandoli a ricordare quello che hanno vissuto con le prime cotte adolescenziali e avvicinandoli ai figli alle prese con l’esperienza dell’amore. Il passaggio da bambino a pre-adolescente ad adolescente segna varie tappe non così semplici come può sembrare: a livello fisico ma soprattutto a livello mentale e nei rapporti con l’altro sesso. Magari è uno sguardo rivolto all’altro con occhi differenti, quelli dell’attrazione.

Matteo Bussola ripercorre appieno le sensazioni e le emozioni che due adolescenti vivono l’uno per l’altra in una delle tappe fondamentali della vita di un ragazzo e che potrà essere utile come lettura nel complicato ma intenso percorso della crescita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-1
-1
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?