iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lecco, torna la manifestazione dedicata ai Promessi Sposi e Alessandro Manzoni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Lecco, torna la manifestazione dedicata ai Promessi Sposi e Alessandro Manzoni

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Dal 14 al 16 ottobre 2022 torna a Lecco, a Villa Manzoni, Lecco Città dei Promessi Sposi, l’unica manifestazione italiana dedicata a I promessi sposi e all’autore Alessandro Manzoni.

Contenuti
Lecco – La città dei Promessi Sposi Gli appuntamenti

Lecco – La città dei Promessi Sposi 

Un ricco programma di appuntamenti rilegge con sguardo contemporaneo la figura di Don Lisander come intellettuale e scrittore europeo, mettendone in evidenza l’attualità attraverso una serie di iniziative teatrali, musicali, artistiche e gastronomiche, e di linguaggi. Obiettivo è celebrare la figura manzoniana e avvicinarla a un pubblico più vasto, valorizzando anche i luoghi per le loro valenze storico-artistiche, partendo da Villa Manzoni, casa-museo e museo letterario.

lecco promessi sposi alessandro manzoni

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

I numerosi ospiti attesi si alterneranno nelle sue Scuderie, trasformate per l’occasione in un “caffè letterario” in cui il pubblico potrà immergersi nel contesto culturale dell’Ottocento. Non mancheranno appuntamenti en plein air, come la visita guidata nel centro storico di Lecco e quella, all’ombra del Resegone, del famoso incipit “Quel ramo del Lago di Como che volge a mezzogiorno…”.

Gli appuntamenti

Gli appuntamenti del programma nascono da uno studio approfondito di tutti gli aspetti che caratterizzavano il tempo e la figura manzoniani, anche quelli più personali, come la passione per l’enologia e la gastronomia locale. Alcune proposte sono state pensate per un pubblico eterogeneo, di grandi e piccini, mentre altre sono di natura più “accademica”, nell’intento di divulgare i risultati più recenti della ricerca su Don Lisander, alternando contenuti eruditi ad altri più ludici.

Letture teatrali si alterneranno a esperienze emozionali e percorsi gastronomici in cui saranno serviti i piatti gustati dalla Famiglia Manzoni; un Tè in Villa dal sapore ottocentesco, in occasione dell’incontro sul tema delle violenze di genere e delle fake news su peste e stregoneria al tempo di Renzo e Lucia, lascerà il posto a momenti musicali con strumenti d’epoca, come quello dedicato alla colonna sonora della vita in villa tra Sette e Ottocento.

Prevista una visita guidata tematica al Museo Manzoniano, riallestito nel 2018. Si tratta di un percorso espositivo che conserva tutti gli arredi originali e tanti oggetti relativi ad Alessandro Manzoni, a partire dalla sua culla, le sue opere, i manoscritti autografi. Altrettanto significativi i segni lasciati dalla famiglia Scola (mobili e dipinti dell’Ottocento e Novecento), che dialogano con inserti multimediali e restituzioni pop del capolavoro manzoniano, dalla metà del Novecento ad oggi.

lecco promessi sposi alessandro manzoni

Verrà anche inaugurato il percorso di arredo urbano “Ieri come oggi: i Promessi Sposi sono qui!” che, in una ventina di totem (layout opera del grafico e designer Paolo Vallara, contenuti elaborati dalla Direzione del Museo) propone nei principali luoghi manzoniani l’identificazione dei personaggi del romanzo con i lecchesi di oggi. Per favorire l’identificazione di cittadini e turisti con il proprio personaggio preferito del romanzo, i volti saranno celati da un QR code, che contiene approfondimenti audiovisivi e letture tratte dall’opera letteraria.

“L’edizione di quest’anno”, spiega Simona Piazza, Vicesindaco e Assessore alla Cultura, “verte sul tema ’Verità e finzione’, mettendo in luce quanto, talvolta, la letteratura e soprattutto i romanzi storici, ci restituiscano un’epoca in modo più veritiero di quanto faccia la cronaca. Un argomento di grande attualità, se pensiamo alle fake news che girano in rete: tra due secoli sarà l’arte nelle sue varie forme a raccontare la nostra epoca o una messe di notizie?”.

Completa la manifestazione il Fuori Festival, un programma di iniziative collaterali che, per tutto il mese di ottobre e fino al 12 novembre, prevede laboratori didattici per le scuole abbinati a visite guidate ed altre iniziative, come la Camminata manzoniana e le due cerimonie del Premio Letterario “Alessandro Manzoni città di Lecco”, promosso da 50&Più-Confcommercio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?