iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri e Cinema: le serie tv tratte dai libri in arrivo su Netflix
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Libri e CinemaRubriche

Libri e Cinema: le serie tv tratte dai libri in arrivo su Netflix

Ileana Picariello 2 anni fa Commenta! 6
SHARE

Quest’oggi, per la nostra rubrica di Libri e Cinema, non ci focalizzeremo su un titolo, ma scopriremo insieme le serie tv tratte dai libri in arrivo su Netflix per questo 2023. Alcune abbiamo già avuto modo di conoscerle, come La vita bugiarda degli adulti, di Elena Ferrante. Approfondiamo un po’ di più questa conoscenza, per non perdere la versione televisiva dei nostri libri preferiti.

Contenuti
Le serie tv tratte dai libri in arrivo su NetflixSerie tv tratte da libri italianiSerie tv tratte da libri internazionaliI thrillerIl genere horrorSerie tv tratte da libri fantasy e di fantascienzaSerie tv tratte da graphic novel, manga e fumetti

Le serie tv tratte dai libri in arrivo su Netflix

Fra le novità che l’arrivo di questo nuovo anno porta con sé, ci sono come sempre le tante e interessanti anticipazioni legate ai prodotti culturali che scopriremo nel 2023, a partire dalle novità editoriali fino ad arrivare ai film da vedere al cinema o in televisione, senza dimenticare poi le serie tv.

Ovviamente, non tutte le uscite sono ancora state ancora ufficializzate, e potrebbero arrivare modifiche e slittamenti nel corso dell’anno.

Leggi Altro

Lifestyle. Ornella Vanoni si racconta in Vincente o perdente: il nuovo libro-confessione scritto con Pacifico
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Filosofiamo: Esperienze di premorte e Sopracoscienza
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale

Serie tv tratte da libri italiani

Alcuni o molti di noi hanno già visto la serie tratta dal libro di Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti. La scrittrice è diventata ancora più famosa dopo la serie L’amica geniale, arrivata alla terza stagione.

la vita bugiarda degli adulti elena ferrante serie tv tratte dai libri

Come già accennato ad inizio anno, farnno il suo debutto numerose storie di genere storico, a partire dalla miniserie in 8 episodi tratta da M. Il figlio del secolo (Bompiani) di Antonio Scurati (un bestseller dedicato a Benito Mussolini e vincitore del Premio Strega 2019), che Sky Original ha affidato a Joe Wright e che vedrà fra i protagonisti Luca Marinelli; oltre alla serie tv (sempre per Sky Original) ispirata a La città dei vivi (Einaudi) dello scrittore ed ex direttore del Salone del Libro di Torino Nicola Lagioia, che indaga il delitto Varani consumatosi a Roma nel marzo 2016.

Arriva anche SuburrÆterna, il sequel della serie tv Netflix Suburra con Giacomo Ferrera, Carlotta Antonelli e Filippo Nigro di nuovo nei panni di Spadino, Angelica e Cinaglia, ispirata all’omonimo libro di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini (Einaudi Stile Libero).

Serie tv tratte da libri internazionali

Saranno poi molte le serie tv tratte dai libri in traduzione nel 2023, a cominciare dal thriller bestseller di Javier Castillo La ragazza di neve (Salani, traduzione di Camilla Falsetti), che con lo stesso titolo sarà disponibile su Netflix dal 27 gennaio, in un adattamento ad alta tensione ambientato nel 1998 a New York, dove una bambina di tre anni sparisce inghiottita dalla folla sotto gli occhi di sua madre.

I thriller

Restando nell’ambito dei thriller, su Netflix vedremo presto anche la serie tv ispirata a Confessions on the 7:45 di Lisa Unger (ancora inedito in Italia), nel quale una madre (Jessica Alba) incontra uno sconosciuto su un treno mentre sta tornando a casa, cambiando così la sua vita da un momento all’altro.

serie tv tratte dai libri

Dai 5 gennaio è possibile vedere Totenfrau. La signora dei morti, la serie austriaca basata sulla saga bestseller di Bernhard Aichner (Rizzoli, traduzione di Roberta Zuppet), che descrive un’impresaria di pompe funebri sconvolta dall’improvviso omicidio del marito.

Il genere horror

Per il genere horror verrà invece rilasciata su Netflix La Caduta della Casa degli Usher, una serie tv tratta dall’inquietante racconto di Edgar Allan Poe (contenuto in Racconti del mistero, fantastici e grotteschi) con protagonista l’attore Frank Langella.

Serie tv tratte da libri fantasy e di fantascienza

A breve scopriremo anche i primi episodi di Lockwood & Co., serie tv firmata Netflix che prende spunto dai romanzi young adult di Jonathan Stroud (editi in Italia da Salani). L’uscita è fissata per il 27 gennaio e ci trascinerà in Inghilterra, dove una ragazza con straordinarie doti paranormali si unisce a due capaci adolescenti di una piccola agenzia cacciafantasmi per lottare contro gli spiriti mortali che terrorizzano Londra.

Nell’attesa, a inizio anno, potremo già rituffarci nel Grishaverse su Netflix, con la seconda stagione di Tenebre e ossa – la serie tv ispirata ai romanzi di Leigh Bardugo (Mondadori, traduzione di Roberta Verde) che ora nel cast includerà Jack Wolfe, Patrick Gibson, Anna Leong Brophy e Lewis Tan – e gustarci finalmente la seconda stagione di Good Omens, tratta da Good Omens. Le belle e accurate profezie di Agnes Nutter, strega (Mondadori, traduzione di Luca Fusari) di Neil Gaiman e Terry Pratchett, con Michael Sheen e David Tennant.

È in arrivo anche la terza stagione di The Witcher, che dopo tanti libri, videogiochi, fumetti, giochi da tavolo e di ruolo sullo strigo Geralt di Rivia delineato da Andrzej Sapkowski (Nord, traduzione di Raffaella Belletti) è approdata su Netflix nel 2019.

Serie tv tratte da graphic novel, manga e fumetti

Abbiamo anche diverse riconferme tratte dalle graphic novel, fra cui spiccano a febbraio Heartstopper 2, il teen drama di Netflix legato all’omonima graphic novel in quattro volumi di Alice Oseman (Mondadori, traduzione di Francesco Matteuzzi).

Spostandoci più verso il Giappone, il 12 gennaio potremo guardare su Netflix il primo adattamento del manga bestseller Maiko-san Chi no Makanai-san di Aiko Koyama, intitolato Makanai e con protagonista la giovane cuoca di una casa per apprendiste geishe. Un altro live-action Netflix tratto dai manga sarà La casa che brucia, che riprende le vicende di Mitarai-ke, Enjou suru di Moyashi Fujisawa trasportandoci nella vita quotidiana di Anzu Murata, una governante che si infiltra nella casa dei Mitarai per riscattare il proprio passato.

Dall’Italia, invece, abbiamo il noto fumettista romano Zerocalcare ha anticipato sui social la sua seconda serie di animazione in esclusiva per Netflix: si chiamerà Questo mondo non mi renderà cattivo e conterà 6 episodi di mezz’ora ciascuno, in cui ritroveremo il suo linguaggio, lo stile e i personaggi più iconici, da Zero all’Armadillo, passando per Sarah e Secco.

serie tv tratte dai libri

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?