iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura

Ileana Picariello 1 settimana fa Commenta! 5
SHARE

In occasione della festa della mamma vorrei portare sotto i riflettori proprio le mamme della letteratura. A volte sono protagoniste e altre volte, invece, sono ai margini della storia, ma in qualunque caso, le ricordiamo proprio perché e ci sono rimaste nel cuore. Come nella realtà, anche nella letteratura e nelle pagine dei libi, la mamma ha un ruolo importante, sia se presente che assente.

Contenuti
Le mamme nella letteraturaOrgoglio e Pregiudizio: la signora BennetPiccole donne: Margaret Curtis MarchLa lettera scarlatta: Hester PrynneAnna KareninaHarry Potter: Lily EvansUna figlia per sempre: Ann PrenticeL’amica geniale: Immacolata Greco

Le mamme nella letteratura

Il ruolo della mamma è importantissimo nella crescita di un bambino. La sua presenza o assenza andrà a determinare il carattere dell’uomo o della donna di domani. Anche tra le pagine dei libri possiamo notare come alcuni personaggi abbiano una psicologia plasmata su questa figura. Pensiamo a tutti i casi in cui il protagonista ricorda la mamma morta quando era troppo piccolo per stare senza di lei, oppure a come possa essere il carattere di un uomo che ha visto la madre soffrire per una malattia o per le violenze subite. Ma anche casi positivi, su come l’amore donato da una madre possa essere un buon metodo per far crescere una bambina più sicura di sé.

Soffermiamoci, dunque su alcuni libri e su alcuni suggerimenti di lettura per approfondire questo tema.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Orgoglio e Pregiudizio: la signora Bennet

La signora Bennet di Orgoglio e pregiudizio è la rappresentazione della mamma un po’ impicciona, invadente e anche un tantino apprensiva. Annoiata dal suo stesso matrimonio, la donna dedica tutte le energie alle figlie e alla ricerca del marito ideale per ognuna di loro.

Piccole donne: Margaret Curtis March

Quando si parla di mamme nei libri, ce n’è una che si eleva sulle altre, una sorta di “mamma delle mamme”. Stiamo parlando della signora March, che si ritrova da sola ad allevare quattro figlie mentre il marito è in guerra. Nonostante le difficoltà, la donna non si lascia abbattere e si dimostra non solo forte ma saggia. Adora le figlie, le ascolta e dà loro buoni consigli. Grazie a lei le “piccole donne” possono affrontare situazioni serie e complicate in modo positivo.

La lettera scarlatta: Hester Prynne

Additata perché adultera e marchiata con una A rossa, in realtà Hester Prynne è una madre-coraggio. Si, perché riesce a trovare la forza ed il coraggio di affrontare un mondo estremamente maschilista e bigotto da sola.

mamme letteratura Anna Karenina

Anna Karenina viene ricordata soprattutto per il grande attaccamento verso il primo figlio, Serëža, che rappresenta per lei l’unica luce nelle tenebre che la circondano.

Harry Potter: Lily Evans

Una madre la cui morte ha lasciato un grande vuoto nel cuore e nella vita del piccolo maghetto. Una madre che ha dato la vita pur di salvare il figlio. Lily Evans è il simbolo dell’amore puro che riesce a sconfiggere qualunque male, e ad andare oltre la morte.

Una figlia per sempre: Ann Prentice

Ann Prentice nasce dalla penna di Agatha Christie, la Regina del Giallo, che pubblicò il nome sotto lo pseudonimo di Mary Westmacott. Ann è una madre che vive uno strano rapporto di odio e amore verso la figlia. Una rivalità che le porterà a dividersi e, solo nel momento di rottura, capiranno quanto importante sia il rapporto madre – figlia.

mamme letteraturaL’amica geniale: Immacolata Greco

Elena Ferrante ci descrive Immacolata Greco, la mamma di Lenu, come una donna austera e intransigente. L’estrema condizione di povertà in cui vive l’ha resa ispida e spesso spietata, soprattutto nei confronti dei propri figli. Eppure nasconde un lato umano e tenero che emerge nei momenti più fragili: quelli in cui si mostra capace di gioire per i successi della figlia e di starle vicino ad ogni costo, sperando per lei una vita migliore di quella a cui lei stessa è stata destinata.

Queste sono solo alcune delle mamme che fanno parte della letteratura, italiana e straniera. Tutte mamme diverse, che racchiudono diverse caratteristiche e peculiarità che le rendono uniche.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?