iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: E voi le fiabe ai vostri bimbi le leggete? Seconda Parte: “Fiabe Faroesi”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Leggiamo per i piccoli: E voi le fiabe ai vostri bimbi le leggete? Seconda Parte: “Fiabe Faroesi”

Cristiana Meneghin 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Cari iCrewers è un piacere proseguire il nostro vagabondare tra le fiabe indicandovi l’uscita di un nuovo sorprendente volume.

Fiabe

Contenuti
Cari iCrewers è un piacere proseguire il nostro vagabondare tra le fiabe indicandovi l’uscita di un nuovo sorprendente volume.Troverete storie di orchi, di folletti, leggende su demoni e sirene e ovviamente non possono mancare i raccinti sulle principesse…Vi lasciamo con la loro sinossi

“Fiabe Faroesi” è il titolo del nuovo volume della serie dedicata alle fiabe nordiche. Si tratta di un’unica antologia che raggruppa i racconti più leggendari della tradizione orale delle Isole Faroe.

Troverete storie di orchi, di folletti, leggende su demoni e sirene e ovviamente non possono mancare i raccinti sulle principesse…

Le Fiabe Faroesi hanno origine presso le Isole Faroe, un arcipelago situato tra la Norvegia e la Finlandia, e tutta la raccolta raggruppa le Fiabe Lapponi, le Fiabe Danesi, le Fiabe Islandesi e le Fiabe Svedesi.

Leggi Altro

Novità in libreria: Un marito bugiardo di Liz Lawler
Che succede a Baum? Woody Allen pubblica il suo primo romanzo in contemporanea con gli USA
Dan Brown torna in libreria il 9 settembre con L’Ultimo Segreto: un thriller tra Praga, scienza e mistero
Lifestyle. Giorgio Armani: la rivoluzione che cambiò la moda per sempre

Tramite i racconti tramadanti di nonna in nipote e di mamma in figlia queste leggende sonostate messi per iscritto nell’Ottocento per arrivare fino a noi. Queste fiabe hanno contribuito a costituire l’identità linguistica e culturale delle Isole Faroe.

L’antologia Fiabe Faroesi raggiungono per la  prima volta la nostra nazione con le illustrazioni di Lorenzo Fossati che donano un tocco di magico a queste storie secolari.

Vi lasciamo con la loro sinossi

Dalle isole verdi del Nord Atlantico, sospese tra paesaggi primigeni e tradizioni immemori, un’antologia che raccoglie le più antiche fiabe tramandate a queste latitudini. Storie di orchesse che catturano i bambini e di troll a sette teste che rapiscono principesse, di giovani orfani come Senza-Papà e Figlia di Tizio o incompresi come Ceneraccio e Fanfarone che superano ogni prova di astuzia, coraggio e generosità, meritando l’aiuto di animali fatati che ribaltano le loro sorti. Storie di sirene incantatrici, giganti del mare, regni degli abissi e isole abitate da leoni, ispirate dall’oceano che con i suoi imprevisti e misteri circonda il piccolo arcipelago delle Faroe. Raccontate per secoli attorno al focolare nelle lunghe sere d’inverno, di solito da anziane narratrici nubili e prive di contatti con il mondo esterno, queste fiabe brillano spesso di un’originalità autoctona. Riprendendo motivi universalmente diffusi, li rimaneggiano e li intrecciano tra loro in avventure funamboliche, che mescolano humour, poesia e sangue, in cui si affacciano antiche saghe, miti pagani e leggende sui demoni, i folletti e le altre creature invisibili di cui è ricco l’immaginario faroese. Trascritte nell’Ottocento, quando i letterati romantici di tutta Europa ricercarono nel patrimonio orale le radici nazionali di ciascun paese, le fiabe faroesi hanno contribuito all’autodeterminazione di un popolo a lungo «provincia» del Regno di Danimarca, che attraverso la fantasia e un gusto contagioso per il narrare ha lottato per la propria identità culturale e indipendenza linguistica.

[amazon_link asins=’8870916014,8870914690,8870914860,B07KKM1DRM,8870914550,8870915387′ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’60670a1a-005b-11e9-afc1-89fe8ee30881′]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?