iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le edizioni aggiornate di G.E.Gassani
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Le edizioni aggiornate di G.E.Gassani

Ornella Feletti 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Caro iCrewer i libri che sto per segnalarti sono stati rieditati grazie a Diarkos Editore. 

L’autore dei testi è un avvocato esperto in Diritto di famiglia e gli argomenti trattati spaziano sulle tematiche familiari in tutte le sue sfaccettature.

Le edizioni aggiornate di G.E. Gassani

Quali sono i diritti e le tutele della famiglia in questi tempi difficili? Come cambia il mantenimento? Ed il diritto di visita dei figli? Cos’è un “congiunto”? La violenza familiare com’è cambiata durante la quarantena? Questo e tanto altro nella nuova stesura curata da Diarkos Editore.

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen
Novità in libreria: Il gioco del potere di Federico e Jacopo Rampini

Gian Ettore Gassani è cassazionista del Foro di Roma. Esperto in Diritto di Famiglia, Diritto penale della famiglia, Diritto di famiglia internazionale, Successioni, Diritto Penale ordinario e minorile, Adozioni Internazionali, Sot

C’eravamo tanto armati. Nuova Edizione

le edizioni aggiornate

“Un saggio dal titolo ironico, al contrario degli argomenti e delle storie che contiene, che narrano di conflitti familiari, in cui il concetto di “armarsi” ha dolorosamente preso il posto di quello di “amarsi”.

Un faro che si accende su racconti di amori violenti, di figli contesi e manipolati, di genitorialità omosessuale o disabilità dimenticata, su diritti negati da leggi che non ci sono e da un sistema giudiziario incapace di rapportarsi al nuovo sentire comune e troppo disorganizzato per dare risposte giuste e veloci.

Una analisi lucida e attenta dei costumi che cambiano, della degenerazione dei social, del rapporto, fallito, famiglia/scuola, del formidabile ruolo sociale dell’avvocato.

Questo libro è una raccolta di storie di vita vissuta con protagoniste famiglie comuni. Sono storie di amori violenti, di figli manipolati attraverso battaglie legali, di genitorialità omosessuale, di disabilità dimenticata e di sottrazione di minori, dove la legge non aiuta chi avrebbe bisogno di conforto e sostegno.

Sono anche storie di riscatto, che insegnano a non lasciarsi travolgere da un destino avverso. Non sono, però, solo questo. Vengono trattati temi scottanti come la dolce morte: in un dialogo accorato con l’autore, Mina Welby ricorda la storia del marito, e la sua lotta estrema per i diritti dei più fragili. Oppure l’uso delle biotecnologie in casi estremi, come il decesso di uno dei due coniugi.

In un linguaggio scevro da inutili tecnicismi e accessibile a tutti, questi racconti hanno lo scopo di formare le coscienze su temi di scottante attualità.

Storie che lasciano il segno e ti inducono a riflette… perché nessuno è immune da tali problemi. Un mare di sofferenze che ti travolge perché raccontato con parole semplici.

Vi dichiaro divorziati. Nuova edizione

L’edizione di “Vi dichiaro divorziati” è molto diversa dalla prima.

le edizioni aggiornate

“L’analisi spietata e a volte ironica di uno dei più noti matrimonialisti italiani, che, con un linguaggio diretto ed efficace, plaude alle riforme degli ultimi anni ma auspica un profondo cambiamento del sistema.

Quella di oggi è una società complessa e variegata che non può essere ignorata dalla legge, al cui interno qualunque tipo di famiglia ha diritto di esistere e di essere tutelata. Anche nella fase patologica, la famiglia deve essere posta al centro dell’attenzione. Vi è ancora troppa violenza nelle relazioni familiari, troppe nuove povertà, troppi figli contesi come se fossero oggetti di proprietà. Molte cose sono cambiate negli ultimi anni a livello normativo, ma la svolta, quella vera, deve ancora arrivare.“

La legge deve rispettare il comune sentire e, a volte, deve elevare il livello culturale di un popolo, giocando di anticipo. Il diritto delle relazioni personali ha bisogno di svolte epocali e di addetti ai lavori specializzati. Per attuare questo ambizioso progetto la politica deve investire tantissime risorse.

Quella di oggi è una società complessa e variegata che non può essere ignorata dalla legge, al cui interno qualunque tipo di famiglia ha diritto di esistere e di essere tutelata. Anche nella fase patologica, la famiglia deve essere posta al centro dell’attenzione. Vi è ancora troppa violenza nelle relazioni familiari, troppe nuove povertà, troppi figli contesi come se fossero oggetti di proprietà. linguaggio semplice, asciutto, che arriva al cuore delle persone.

Un saggio che racconta storie di vita che riguardano tutte le famiglie, quelle definite “tradizionali” e quelle che non hanno ancora sufficienti tutele da parte di uno Stato spesso assente. Racconta il dolore e i disagi che in alcuni casi si affrontano quando ci si separa e quando a essere colpiti sono per primi i figli. Cosa succede poi se si parla di tradimento?

Un libro importante per chi vuole avere una lente d’ingrandimento sui temi del matrimonio, del divorzio e del costume degli Italiani e dei cambiamenti che si sono registrati negli ultimi decenni. Quando si va da un avvocato, è vero, è un po’ come entrare in un “pronto soccorso”.

C'eravamo tanto armatiGian Ettore Gassani è cassazionista del Foro di Roma. Esperto in Diritto di Famiglia, Diritto penale della famiglia, Diritto di famiglia internazionale, Successioni, Diritto Penale ordinario e minorile, Adozioni Internazionali, sottrazioni Internazionali dei Minori, Responsabilità medico-sanitarie, Trust. Presidente Nazionale e fondatore dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle Persone, dei Minorenni e della Famiglia).

Buona lettura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?