iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Borgate dal vivo: Le cosmicomiche
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Borgate dal vivo: Le cosmicomiche

Francesca Savino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio presentare l’inizio della 6° edizione di Borgate dal vivo. Isabella Ragonese legge, nel cortile del Museo egizio di Torino, Le cosmicomiche di Italo Calvino, sabato 12 giugno ore 21,oo.

Contenuti
Trama di Le cosmicomicheEvento di Borgate dal vivoIsabella Ragonese

Borgate dal vivo 2021

Trama di Le cosmicomiche

Qfwfq è il protagonista di questo racconto; non si se sia un uomo o un’altra specie; non si conosce la sua età. L’unica cosa sicura è che quando sente parlare di galassie, della formazione del cosmo, o l’estinzione dei dinosauri, lui afferma di essere stato presente e inizia a raccontare.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Italo Calvino ha combinato due aggettivi: cosmico e comico per poter trattare una serie di argomenti a cui è particolarmente legato; credo che l’ideale dell’autore ha trovato ampia realizzazione dei suoi intenti proprio nella presentazione effettuata da Isabella Ragonese.

Evento di Borgate dal vivo

L’attrice Isabella Ragonese leggerà alcuni brani tratti dal racconto di Italo Calvino Le cosmicomiche, sarà accompagnata dal maestro Riccardo Mazza che costruirà i suoni con alcuni segnali, ricevuti in tempo reale, grazie ad un piccolo radiotelescopio realizzato da un ricevitore satellitare, da radiosorgenti presenti nello spazio. Le sonorità saranno rielaborate dal vivo utilizzando dei sintetizzatori analogici.

Isabella Ragonese

È nata nel 1981 a Palermo. Nel 1998, durante la scuola superiore, con un saggio breve sulla figura di Ecuba nella tragedia euripidea, ha ottenuto il primo premio del concorso nazionale INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico). Nel 2000, presso la Scuola Teatès di Palermo, ha ottenuto il diploma di recitazione.

All’età di 25 anni ha partecipato al suo primo film, Nuovomondo, girato dal regista Emanuele Crialese. È iniziata, così, la sua carriera cinematografica.

Isabella Ragonese

Nel 2008 ha ricoperto tre ruoli nei film: Detesto l’elettronica stop, regia di Cosimo Messeri; Tutta la vita davanti, regia di Paolo Virzì; Il cosmo sul comò, regia di Marcello Cesena. Ha ottenuto due riconoscimenti: una candidatura ai Nastri d’argento 2008 come migliore attrice protagonista e il trofeo “Maurizio Schiaretti”, riconoscimento dedicato agli attori emergenti del cinema italiano.

L’anno successivo ha partecipato a 4 film: Viola di mare, regia di Donatella Maiorca; Due vite per caso, regia di Alessandro Aronadio; Dieci inverni, regia di Valerio Mieli; Oggi sposi, regia di Luca Lucini.

Nel 2010 ha ottenuto due riconoscimenti: Nastro d’argento alla migliore attrice non protagonista per le sue interpretazioni e la prima candidatura ai David di Donatello 2011 come miglior attrice protagonista con il film La nostra vita, regia di Daniele Luchetti. Nello stesso anno ha collaborato anche nei film Un altro mondo, regia di Silvio Muccino e Il primo incarico, regia di Giorgia Cecere.

Gli ultimi due film a cui ha partecipato sono: Mio fratello rincorre i dinosauri, regia di Stefano Cipani; Tutto il giorno davanti, regia di Luciano Manuzzi.

Ha interpretato dei ruoli anche in un paio di serie televisive: Il commissario Montalbano – serie TV, episodio L’età del dubbio; Rocco Schiavone – serie TV (iniziato nel 2016 e tutt’ora in corso).

Ha partecipato alla realizzazione del videoclip Il meglio deve ancora venire di Ligabue; al cortometraggio Fuori di Anna Negri.

È anche drammaturga e regista teatrale. Ha partecipato ai seguenti spettacoli teatrali: African Requiem di Stefano Massini su Ilaria Alpi, messo in scena al Calenzano Teatro Festival; Taking care of baby recitato al Teatro Eliseo di Roma; La commedia di Orlando di Emanuela Giordano; Provando… Dobbiamo parlare di Sergio Rubini, C. Cavalluzzi, D. De Silva.

Inoltre, ha prestato la voce per tre audiolibri: La zia marchesa di Simonetta Agnello Hornby; La ragazza con l’orecchino di perla di Tracy Chevalier; Non dirmi che hai paura di Giuseppe Catozzella.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?