iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’arabesco di Umberto Pasti: tra realtà e fantasia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

L’arabesco di Umberto Pasti: tra realtà e fantasia

Un viaggio tra sogno e realtà nel nuovo romanzo di Umberto Pasti, "Arabesco", che esplora l'anima di Tangeri attraverso un collezionista e un fantasma intraprendente.

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Umberto Pasti, noto giardiniere e scrittore, torna in libreria con il suo nuovo romanzo, “Arabesco”. Pubblicato da Bompiani, questo libro di 221 pagine è disponibile al prezzo di 18,00 euro.

Contenuti
Umberto Pasti: un viaggio nella Tangeri di PastiDiego, il duende

“Arabesco” racconta la storia di un collezionista appassionato di manufatti antichi e di un fantasma intraprendente, il duende Diego. Questo spirito, concreto e determinato, si ritiene il vero e primo padrone della casa di Tangeri dove si trovano i manufatti. La storia, che si sviluppa tra sogno e realtà, offre una serie di colpi di scena, ricordi e fantasie che danno vita a un rapporto comico e poetico tra i due protagonisti, simile a quello tra Don Chisciotte e Sancho Panza.

Umberto Pasti: un viaggio nella Tangeri di Pasti

Pasti, che vive gran parte del suo tempo a Tangeri, esplora in questo romanzo l’anima della città. Tangeri, con la sua storia di influenze fenicie, cartaginesi, romane, bizantine, vandaliche e portoghesi, emerge come un luogo dal carattere speciale e unico.

Leggi Altro

Recensione di Nell e il Duca Fuggitivo di Sofie Darling
Portici di Carta 2025. A Torino la cultura è una passeggiata
Storie di Donne. Donne nella radio italiana: le voci che hanno fatto la storia e che non dobbiamo dimenticare
Crescere tra le righe: Perla e il Pirata, il nuovo libro per bambini di Isabel Allende che conquista grandi e piccoli

“L’identità di un popolo si esprime attraverso i suoi manufatti,” dice Pasti.

Per lui, collezionare significa salvare le testimonianze di un passato minacciato dalla modernizzazione selvaggia e brutale. “Non sono un collezionista che vuole avere tutto,” spiega. “Voglio traghettare nel futuro com’era la gente di questo posto.”

Diego, il duende

Il fantasma Diego, nato a San Roque vicino a Cadice, è un personaggio pratico e concreto, molto diverso dal sognatore collezionista. Diego, con la sua voce metallica e i suoi baffetti che ricordano una rondine a testa in giù, si presenta come un artista che disegna in bianco e nero per evitare il fastidio degli occhi lacrimanti. Il duende ama le belle donne e i piedi per terra, e paradossalmente è lui a riportare il collezionista alla realtà concreta.

“Arabesco” si pone come un mix tra autobiografia e romanzo gotico, con incursioni nella satira e nella saggistica erudita. Pasti riesce a far risplendere Tangeri in tutta la sua complessità e nel suo tempo sospeso.

“Solo un collezionista può pensare che le cose stiano ferme! C’è uno spirito che le fa muovere!” dice Diego nel libro, utilizzando espressioni nella sua lingua, lo spagnolo.

Il sogno di Pasti è che la casa di Tangeri diventi un piccolo museo privato. Conclude che, anche se il duende Diego non lo disturba più, ogni tanto sente ancora la sua presenza.

Che ne pensi del legame tra passato e presente descritto nel libro? Lascia un commento qui sotto!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?