iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ladies and gentlemen le vincitrici del Booker Prize 2019
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Ladies and gentlemen le vincitrici del Booker Prize 2019

Sandra Pevere 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

Sono lieta di annunciarti le  vincitrici del Booker Prize 2019: Margaret Atwood e Bernadine Evaristo

La scelta del vincitore di questa edizione del Booker Prize, il più importante premio letterario dell’United Kingdom, ricade su Margaret Atwood e Bernadine Evaristo che si aggiudicano il premio di 50.000 sterline da dividere in due. Non si era mai visto che una giuria andasse contro le sue stesse regole premiando due autori, per l’esattezza due donne: la scrittrice canadese dalla veneranda età di 79, in pratica una faceta della letteratura, Margaret Atwood con The testaments e Bernardine Evaristo londinese, prima scrittrice di colore ad aggiudicarsi il Booker Prize con Girl, woman, other.

Dopo cinque ore di discussione, i giurati hanno deciso che non potevano scegliere l’una o l’altra: Più ne parlavamo, più ci convincevamo di amare entrambi i libri e di non poterli dunque separare, afferma Peter Florence, il presidente della giuria.

L’attesa è stata lunga e snervante, ma alla fine ce l’abbiamo fatta.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Prendere una decisione da parte della giuria è stata  una ardua impresa, perché nella rosa dei candidati finalisti c’erano niente poco di meno che autori di un certo calibro vincitori anche delle passate edizioni, due scrittori affermati a livello internazionale come Rushdie che vinse il premio nel 1981 con I figli della Mezzanotte, e la Atwood, che vinse nel 2000 con L’assassino cieco.

Due scrittori e quattro scrittrici. Questa era la shortlist dei sei finalisti in lizza del Booker Prize 2019:

The Testaments, il seguito del Racconto dell’ancella della canadese Margaret Atwood e tradotto in Italia come I Testamenti; Ducks, Newburyport della statunitense Lucy Ellmann; Girl, Woman, Other della anglo-nigeriana Bernardine Evaristo; An Orchestra of Minorities del nigeriano Chigozie Obioma; Quichotte dell’indiano naturalizzato britannico Salman Rushdie; 10 Minutes 38 Seconds in This Strange World (I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo) della anglo-turca Elif Shafak.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?