iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Sherlockiana il festival in memoria di Tecla Dozio. Prima Parte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

La Sherlockiana il festival in memoria di Tecla Dozio. Prima Parte

Cristiana Meneghin 7 anni fa Commenta! 3
SHARE

Contenuti
La libreria mi ha dato tutte le gratificazioni e soddisfazioni possibili, tranne quelle economiche. Mi ha permesso di conoscere gente fantastica, di incontrare personaggi straordinari e di intrecciare un tessuto di relazioni importante. Questa piccola e preziosa libreria è stata, per molti anni, la mia vita e, come ho detto, mi ha dato tantissimo. Gli eventuali brutti ricordi sono già dimenticati.Cari iCrewers come ormai sapete il giallo è il mio genere prediletto è quindi con felicità e nostalgia che vado a parlarvi di un evento molto interessante per tutti gli amanti di questo settore.Tecla Dozio “La Sherlockiana”

La libreria mi ha dato tutte le gratificazioni e soddisfazioni possibili, tranne quelle economiche. Mi ha permesso di conoscere gente fantastica, di incontrare personaggi straordinari e di intrecciare un tessuto di relazioni importante. Questa piccola e preziosa libreria è stata, per molti anni, la mia vita e, come ho detto, mi ha dato tantissimo. Gli eventuali brutti ricordi sono già dimenticati.

Tecla Dozio (MilanoNera)

La Sherlockiana

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

Cari iCrewers come ormai sapete il giallo è il mio genere prediletto è quindi con felicità e nostalgia che vado a parlarvi di un evento molto interessante per tutti gli amanti di questo settore.

Si svolgerà infatti a Milano, presso la Biblioteca Cassina Anna, nelle giornate di Sabato 29 Settembre e di domenica 30 Settembre “La Sherlockiana”, un festival attorno al romanzo e per la precisione, intorno al romanzo giallo e noire per l’appunto. Per l’occasione saranno presenti molti protagonisti e alcune librerie.

Si intende con questo evento rendere omaggio a Tecla Dozio e vorremmo pertanto con la prima parte di questo articolo raccontarvi chi era l’elegante maestra e appassionata libraria de La Sherlockiana, la più  celebre libreria del Giallo di Milano.

Tecla Dozio

Soprannominata La signora del giallo di Milano, Tecla Dozio è la fondatrice della mitica libreria del Giallo Sherlockiana e anche editor dei romanzi gialli della casa editrice Todaro.

La sua passione per la letteratura di genere l’ha portata a essere la protagonista della vita culturale milanese e a fondare una libreria interamente dedicata ai gialli.

 “La Sherlockiana”

Aperta nel maggio 1985 presso piazza San Nazaro in Brolo e rilevata (tramite la vendita del proprio appartamento) nel 1987 da Tecla Dozio era situata in Corso di Porta Romana e si è successivamente trasferita in Via Peschiera 1, in uno stabile di proprietà del Comune di Milano in zona Sempione.

La sua particolarità consisteva nel fatto che in questa libreria potevi trovare ciò che nelle altre era introvabile. Il catalogo dei libri presenti, curato dall’infinità passione di Tecla Dozio era ineguagliabile e inoltre le continue presentazioni facevano di questa libreria un luogo unico.

Moltissimi sono gli scrittori che sono stati ospitati da Tecla Dozio, ad esempio possiamo citare Jeffrey Deaver, Carlo Lucarelli, Paco Ignacio Taibo II, Jacob Arjouni e molti altri.

Tecla dozio

Nonostante questa importanza culturale e la svolta che sia la libreria che la sua propria hanno contribuito a portare nel settore dei libri gialli che a quei tempi erano visti come manoscritti di serie B il comune di Milano non ha contribuito a risollevare questo luogo così importante sia per gli scrittori che per i lettori e La Scherlockiana ha chiuso nel 2009.

Seguiteci perché torneremo a parlare di questo evento e vi mostreremo chi saranno gli scrittori e tutti gli altri ospiti che saranno presenti.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?