iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La scienza si racconta al Lecce Festival Letteratura 2018
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

La scienza si racconta al Lecce Festival Letteratura 2018

Anna Francesca Perrone 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

“Lecce Festival Letteratura- LFL – un festival per i lettori organizzato da lettori”

Un progetto, per la promozione della lettura, organizzato dall’associazione culturale Arteverso, con la direzione artistica e organizzativa di Elisabetta Cucurachi, realizzato in collaborazione con Comune di Lecce e numerosi partner.

Contenuti
“Lecce Festival Letteratura- LFL – un festival per i lettori organizzato da lettori”Scienza e letteratura sono il tema di questa edizione: due materie generalmente considerate antitetiche e che in questa occasione sono unite per dare vita ad una sfida ambiziosa, quella di raccontare la scienza attraverso il linguaggio della letteratura.

Da venerdì 12 a domenica 14 ottobre si accendono i riflettori su Lecce per la quarta edizione del Lecce Festival, con un’anteprima Giovedì 11 ottobre ai Cantieri Teatrali Coreja, dove Marco Baliani, uno dei creatori del teatro di narrazione, leggerà il racconto “I dinosauri” tratto da “Le Cosmicomiche” di Italo Calvino, su musiche originali di Alessandro Solidoro.

Leggi Altro

Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati
Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti

…Tutti morti tranne me, precisò Qfwfq, perché anch’io, per un certo periodo, sono stato un dinosauro: diciamo per una cinquantina di milioni di anni; e non me ne pento: allora essere dinosauro si aveva la coscienza d’essere nel giusto, e ci si faceva rispettare. Poi la situazione cambiò, è inutile che vi racconti i particolari …Adesso qualcuno dice che il gusto di tramontare, la passione d’essere distrutti facessero parte dello spirito di noi dinosauri, già da prima. Non so, io questo sentimento non l’ho mai provato; se degli altri l’avevano é perché si sentivano già perduti …

Scienza e letteratura sono il tema di questa edizione: due materie generalmente considerate antitetiche e che in questa occasione sono unite per dare vita ad una sfida ambiziosa, quella di raccontare la scienza attraverso il linguaggio della letteratura.

Fisici, chimici, biologi e ingegneri dell’Università del Salento si cimenteranno, con la letteratura e con i giovanissimi anche delle scuole primarie, nei circa 50 appuntamenti in programma, che prevedono incontri con gli autori, laboratori di traduzione, letture ad alta voce, una cena letteraria, laboratori didattici.

Ad ospitare questi appuntamenti saranno le scuole, la Villa Comunale, centri culturali, librerie e altri spazi pubblici e privati con l’obiettivo di promuovere anche il meraviglioso patrimonio storico e architettonico e gli spazi verdi di cui Lecce è ricca.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?