iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pecora: un animale morbido e intelligente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Pecora: un animale morbido e intelligente

Francesca Savino 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Caro lettore, oggi ti voglio parlare della pecora, che in latino significa bestiame di piccolo taglio. Per i cristiani è simbolo di innocenza, purezza e semplicità. Ma è così stupida come le credenze popolari vogliono farci credere? Conosciamo insieme questo morbido animale.

Pecora scozzese
Pecora scozzese

È un mammifero, quindi partorisce e allatta i cuccioli, appartiene alla stessa famiglia, i bovidi, di mucche, gazzelle e stambecchi; essendo caratterizzato da un numero pari di dita è un artiodattilo; è un ruminante, in quanto caratterizzato dalla masticazione mericica o ruminazione; il suo alimento principale sono le erbe, quindi è un erbivoro; avendo le corna vuote, è un cavicorno.

La pelliccia o mantello è anche detta vello; è molto folto, di rapida crescita e riscaldante; i colori variano dal bianco, al nocciola, al nero, necessita di tosatura 1 volta all’anno.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Con il termine pecora si intende la femmina della specie, mentre il maschio è detto ariete o montone; il cucciolo, nato dopo 5 mesi di gestazione, fino all’anno di età è chiamato agnello. La guida del gregge spetta alla femmina più anziana.

È un animale molto adattabile a qualsiasi condizione climatica, è riservata, timida, ma non ama la solitudine, quindi vive in branchi, dove vive una complessa vita sociale, fornendo aiuto, sensibilità ed empatia ai suoi simili; è gelosa e riservata dei suoi territori nei confronti di altri animali domestici. È intelligente, con una grande capacità di apprendimento: è in grado di ricordare fino a  50 simili, anche a due anni di distanza. È dotata di resistenza e agilità.

La pecora, entrata nel Guinness dei primati, ha vissuto per 28 anni e 51 settimane, anche se la vita media si aggira intorno ai 17/18 anni.

Una piccola curiosità: nel 2019 cinque pecore hanno salvato una classe nel villaggio di Crets, consentendo, così, di mantenerla attiva e permettendo, quindi, ai bambini di frequentare regolarmente la scuola.

Consigli letterari sulla pecora

Pecora

Il primo libro per i piccoli lettori è La pecora che sapeva covare le uova di Gemma Merino, è una bellissima edizione illustrata, per consentire ai più piccoli di conoscere meglio questi animali. Un altro bellissimo libro illustrato dedicato ai più piccoli è Il lupo che voleva essere una pecora di Mario Ramos, una tenera storia sui sogni di un lupo.

Se, invece, il piccolo lettore vuole leggere una favola di Fedro, ecco La cornacchia e la pecora di Celina Elmi, dove giochi e disegni accompagneranno il giovane lettore in una piacevole di lettura. Per il piccolo lettore che sta imparando a leggere, ecco una tenera storia di Un lupo tra le pecore di Giuditta Campello.

Per i piccoli lettori appassionati di libri che parlano di amicizia, il libro giusto è Bee bee la pecora astuta di Mark e Rowan Sommerset, dove potrà leggere la storia tra una pecora e un tacchino; per gli amanti di storie a colori, Pecore a colori di Anna Di Francesca, dove è narrata la storia di alcune pecore che vogliono avere molti colori.

Pecora

Per i lettori che crescono, ecco un libro ricco di umorismo: L’ultima pecora di Ulrich Hub.

Per gli appassionati di autori famosi, inizio dagli italiani, citando Andrea Camilleri e il suo libro Le pecore e il pastore, un giallo basato sulla lettura di una nota posta a piè di pagina in un libro apparentemente dimesso e periferico.

Ma gli androidi sognano pecore elettriche è un libro della serie Blade runner, scritta da Philip K. Dick e ha ispirato Ridley Scott nella sua realizzazione cinematografica.

Un altro scrittore di cui ti voglio parlare oggi, diventato famoso in Italia per il libro Norvegian Wood, è Haruki Murakami e il suo libro Nel segno della pecora, dove sono trattati i temi della solitudine dell’uomo e dello strapotere della politica.

Sei un appassionato di libri gialli, di thriller avvincenti, il libro giusto per te è La maledizione della pecora di Maurizio Parlati, dove potrai leggere una storia coinvolgente tra gli attori di teatro e un contratto scritto su un vello di pecora. Se, invece, ti piacciono i romanzi che parlano di temi attuali, quali l’omosessualità e i rapporti tra i giovani, il libro per te è Il club delle pecore nere di Pierpaolo Mandetta.

Pecora gialla

Sei un appassionato di saghe familiari? Ti consiglio il libro, Pecore matte di Maria Tarditi, ambientato durante il periodo della Resistenza,

Vuoi conoscere o approfondire la politica dell’Uruguay dal 2010 al 2015, allora puoi leggere Una pecora nera al potere. Pepe Mujica, la politica della gente di Andrés Danza ed Ernesto Tulbovitz. Se, invece, ti appassiona di più la politica italiana, ecco per te il libro Mattei di Italo Pietra, dove è narrata la biografia di Enrico Mattei.

Ti incuriosisce la vita di Don Milani, un uomo battagliero che ha fatto tremare la chiesa, allora ti consiglio la sua biografia, scritta dalla nipote Alice Milani, Università e pecore.

Sei un appassionato di arte? Il libro giusto per te è La pecora di Giotto di Luciano Bellosi, dove è narrato un aneddoto del Vasari, relativo a Cimabue e Giotto.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?