iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Torna l’iniziativa #ioleggoperché: libri in dono alle scuole
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Torna l’iniziativa #ioleggoperché: libri in dono alle scuole

La nona edizione di #ioleggoperché è pronta a partire!

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Dal 9 al 17 novembre 2024, avrai l’opportunità di donare un libro alle scuole, contribuendo alla crescita delle biblioteche scolastiche italiane. Questa iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), ha già portato oltre 3 milioni di libri nuovi nelle scuole in soli otto anni.

Contenuti
Come funziona #ioleggoperché?L’importanza della lettura per i più giovaniNovità per i più piccoli

Come funziona #ioleggoperché?

A partire dal 17 giugno, scuole e librerie potranno iscriversi sulla piattaforma ufficiale www.ioleggoperche.it. Successivamente, da settembre, scuole e librerie potranno gemellarsi. Questo permetterà a chiunque, dal 9 al 17 novembre, di donare libri specifici alle scuole gemellate, rispondendo così alle loro esigenze.

L’iniziativa è supportata dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con la collaborazione di numerose associazioni come l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e l’Associazione Librai Italiani (ALI), oltre al sostegno di media nazionali come Rai, Mediaset, La7 e Sky.

Leggi Altro

Novità in libreria: La forma del cetriolo di Sabrina Ma
Storie di Donne: Adelasia Cocco, la prima donna medico condotto in Italia
Andrea Camilleri: Agrigento celebra i 100 anni del Maestro di Vigata con una grande festa tra cultura e spettacolo
Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare

Innocenzo Cipolletta, presidente di AIE, ha sottolineato: “L’iniziativa cresce anno dopo anno grazie al sostegno di istituzioni, scuole, librerie, media e di tutti gli italiani. Oggi più di 25.000 scuole ne fanno parte, a testimoniare il bisogno a cui cercheremo di dare una risposta”.

L’importanza della lettura per i più giovani

“Leggere è un nutrimento spirituale,” ha dichiarato Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura. “Grazie a iniziative come #ioleggoperché, moltissimi italiani hanno contribuito a incrementare e rinnovare il patrimonio librario delle scuole, un gesto dal grande valore sociale.”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ha aggiunto: “Ogni libro racchiude un patrimonio di storie e riflessioni. In una stagione di grandi trasformazioni, i libri hanno una forte valenza formativa per i giovani: inducono a fermarsi, ragionare e confrontarsi.”

Novità per i più piccoli

Grazie alla collaborazione con Fondazione Cariplo, torna per il terzo anno #ioleggoperchéLAB-NIDI, un progetto dedicato ai bambini tra 0 e 3 anni. Quest’anno, 350 nidi selezionati in Lombardia e in alcune province piemontesi parteciperanno alla campagna di donazioni e riceveranno nuovi libri per sviluppare progetti di lettura.

La lettura è un elemento fondamentale per la crescita dei nostri ragazzi e grazie a #ioleggoperché possiamo fare la differenza insieme. Hai già pensato a quale libro donerai?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?