iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Lifestyle: La mia casa, l’autobiografia di Raf in libreria
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lifestyle

Lifestyle: La mia casa, l’autobiografia di Raf in libreria

Sonya Gatto 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Sarà in libreria dal 9 maggio l’autobiografia di Raf, La mia casa, scritta insieme a Cosimo Damiano Damato. Un racconto, che leggendo diventa un viaggio umano e musicale, attraverso la vita di un artista che ha riscritto il pop d’autore. Il libro è in preorder su tutti gli store online dal 5 aprile.

Contenuti
La mia casa di Raf e Cosimo Damiano DamatoRaf e Cosimo Damiano Damato

Vediamo insieme la sinossi del libro del cantautore!

La mia casa di Raf e Cosimo Damiano Damato

la mia casa raf mondadori

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
Lifestyle. Soddisfazione di vita e lavoro: la felicità personale è la chiave del successo professionale
Magda Goebbels: Il dramma di una figura enigmatica del Terzo Reich
Lifestyle. Cinque modi per ridurre gli sprechi tessili e salvare il pianeta (partendo dal nostro armadio)

Il libro è una sorta di viaggio on the road nel vissuto artistico e umano del cantante, attraverso ben quarant’anni di musica: una musica italiana con le hit indimenticabili che hanno accompagnato le serenate, i viaggi in auto, le vacanze e gli amori di chi ha vissuto gli anni 80 e 90.

Ecco la sinossi del volume!


La casa che abito è fatta di viaggi, poesie, musica, amore e strada. È una favola nella realtà. È un luogo dai confini variabili ma solidi, robusti, resistenti ai mutamenti del tempo che passa. La mia casa è una macchina del tempo che mi riporta a Sud sulla strada di quel ragazzo che aveva grandi sogni da inseguire. Sogni che venivano dal mare. Con la voce sempre contro, ho guardato il mondo negli occhi affrontandolo con quella gioia delle piccole cose.

Sono sempre stato timido, distratto, svagato, a volte strampalato. Ho conquistato la serenità dopo l’inquietudine. Imbracciando l’ironia. Ascoltando il cuore e le sue ragioni. Combattendo le piccole meschinità quotidiane con sentimenti profondi. Ho pianto, riso, amato, vissuto e cantato. Dio, se ho cantato! Quanta vita nella mia casa.” Raf ci conduce in un viaggio on the road nel suo vissuto artistico e umano, con la sua poetica beat rivoluzionaria, attraverso quarant’anni di musica con uno sguardo di matrice internazionale.

Il cantautore si racconta in una sorta di diario intimo, grazie alla complicità drammaturgica di Cosimo Damiano Damato, affidando i suoi pensieri, gli aneddoti e le visioni a una storia di formazione che si fa prosa. Dalla sua casa in Florida, Raffaele osserva la vita, gli eventi politici, culturali e sociali che offrono l’incipit al suo linguaggio musicale e alla sua sensibilità civile.

Un incontro generazionale, un viaggio che non si è mai fermato, sempre teso alla ricerca di nuovi slanci, intuizioni e visioni. Una sorta di macchina del tempo in cui ritrovarsi, rivelarsi e riconoscere quel ragazzo con i sogni da inseguire, stringere la mano all’uomo che quei sogni oggi li ha realizzati. Raf non è solo un cantautore, un originale interprete e sofisticato compositore, ma è soprattutto un moderno poeta che ha reso il pop una musica d’autore.

Non perderti questo diario intimo che, grazie all’aiuto di Cosimo Damiano Damato, racchiude in 168 pagine pensieri, aneddoti e tanto altro di una straordinaria carriera.

Raf e Cosimo Damiano Damato

Raf (Raffaele Riefoli) è nato a Margherita di Savoia nel 1959. Cantautore fra i più amati, padre del pop italiano, fra i suoi successi: l’internazionale Self Control, Cosa resterà, Gente di mare (tra i primi veri successi italiani all’Eurofestival), Il battito animale, Due, Sei la più bella del mondo, Infinito e In tutti i miei giorni. È l’autore di Si può dare di più.

Ha pubblicato 14 album in studio vendendo 10 milioni di dischi in tutto il mondo. Ha dato la voce a Francœr, protagonista del film d’animazione Un mostro a Parigidiretto da Bibo Bergeron. Per Mondadori ha pubblicato l’autobiografia Cosa resterà.

Cosimo Damiano Damato è nato a Margherita di Savoia nel 1973. Poeta, drammaturgo, sceneggiatore e regista. La Cineteca Nazionale gli ha dedicato la retrospettiva Visioni, fantasie, sogni, rivoluzioni, poesie e follie.

Ha lavorato, tra gli altri, con Alda Merini, Erri De Luca, Luis Bacalov e Lucio Dalla. I suoi film sono passati al Festival del Cinema di Venezia, i suoi libri tradotti in francese. Con Raf e Gabriella Labate hanno portato a teatro lo spettacolo La rivoluzione nell’anima.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?