iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La globalizzazione è finita: la visione di Rana Foroohar per un futuro più equo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

La globalizzazione è finita: la visione di Rana Foroohar per un futuro più equo

Un nuovo modello economico per un mondo post-globale

Valentina Paradiso 5 mesi fa Commenta! 2
SHARE

La globalizzazione, pilastro dell’economia mondiale negli ultimi cinquant’anni, sta attraversando una crisi profonda. Questo è il punto di partenza di La globalizzazione è finita. La via locale alla prosperità in un mondo post-globale, il nuovo libro di Rana Foroohar, editorialista e vicedirettrice del Financial Times, che sarà disponibile in Italia dal 7 febbraio 2025 grazie a Fazi Editore.

Contenuti
La svolta verso economie localiL’autrice: Rana Foroohar
La globalizzazione è finita Rana Foroohar

Con una prosa chiara e coinvolgente, Foroohar analizza le contraddizioni e le conseguenze più devastanti della globalizzazione neoliberista, che ha dominato l’economia mondiale per decenni. L’autrice mette in luce come il modello iperglobalizzato abbia fallito nel garantire equità e benessere diffuso, accentuando invece disuguaglianze economiche e sociali. Secondo Foroohar, è giunto il momento di ripensare profondamente questo sistema per costruire un futuro più giusto.

La svolta verso economie locali

Il cuore della proposta di Foroohar è un ritorno a modelli economici più locali e regionali. La giornalista americana illustra come la deglobalizzazione rappresenti un’opportunità per:

Leggi Altro

Novità in libreria: Dall’altra parte del mare di Juliet Bloom
Novità in libreria: Una fiera di merendine. Diari 2003-2020 di David Sedaris
Novità in libreria: Il fiume infinito di Mathijs Deen
Novità in libreria: Il gioco del potere di Federico e Jacopo Rampini
  • Creare posti di lavoro nelle comunità locali;
  • Ridurre le disuguaglianze;
  • Rafforzare la resilienza economica;
  • Garantire una maggiore diversificazione produttiva per affrontare gli shock esterni.

Foroohar spiega che questo cambiamento non è un nostalgico ritorno al passato, ma una strategia per costruire un sistema più prospero e sostenibile, sia per le persone che per il pianeta.

Oltre a essere una critica puntuale ai fallimenti dell’iperglobalizzazione, il libro è un manifesto per un nuovo modello di sviluppo. Foroohar propone un approccio economico che metta al centro le persone e i luoghi, sottolineando l’importanza di condividere la ricchezza in modo più equo.

L’autrice: Rana Foroohar

Rana Foroohar è una delle voci più autorevoli nel panorama economico internazionale. Editorialista e vicedirettrice del Financial Times, è anche analista economica globale per la CNN. Ha già pubblicato due libri di successo: Makers and Takers: The Rise of Finance and the Fall of American Business (2016) e Don’t Be Evil: How Big Tech Betrayed Its Founding Principles – And All of Us (2019).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?