iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: La conquista della lontananza di Franco Brevini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: La conquista della lontananza di Franco Brevini

Giuseppe Fumarola 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Dal 29 febbraio sarà disponibile in libreria La conquista della lontananza di Franco Brevini edito per Il Mulino.

Contenuti
La conquista della lontananza – la sinossiFranco Brevini, autore di La conquista della lontananza

In questo saggio Franco Brevini, docente di letteratura italiana ma anche viaggiatore e amante della natura, ci porta in un viaggio alla scoperta del mondo, dei suoi segreti e delle sue culture.

La conquista della lontananza non è un soltanto un saggio che ci aiuta a visitare luoghi lontani ed esotici ma anche a conoscere uomini e donne e le loro storie nascoste e ancora mai raccontate.

Leggi Altro

Novità in libreria: Questa fame che non smette mai di Lorenzo Prattico
Novità in libreria: Una vita ben spesa di Massimo Polidoro
Novità in libreria: Ogni maledetta mattina di Alessandro Piperno
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown

Un saggio che è una sorta di diario di viaggio, da sfogliare e risfogliare!

Se sei curioso di saperne di più, eccoti in anteprima la trama e la copertina di questo saggio!

La conquista della lontananza – la sinossi

Franco Brevini, La conquista della lontananza, il MulinoMigrazioni, esplorazioni, traversate: dal primo passo fuori dall’Africa al turismo spaziale, da Erodoto ai tour operator, ciò che chiamiamo viaggio è incessantemente mutato attraverso i tempi.

Franco Brevini, studioso ma anche viaggiatore di lungo corso, ci guida in un libro vorticoso tra viaggi reali e fantastici, cammini di fede e imprese mercantili, vacanze, pedestrian tour, mode esotiche.

Dal Polo Nord a Capo Horn, dal Sahara all’Himalaya, l’autore racconta di uomini e di donne che, mettendosi in viaggio, hanno cambiato la loro vita e, a volte, i destini del mondo.

Una lettura avvincente che ci metterà in contatto con la nostra natura di viaggiatori, invitandoci a spingere la nostra immaginazione un poco più in là, a mescolarci al mondo, e a conquistare nuove frontiere.

Franco Brevini, autore di La conquista della lontananza

Franco Brevini insegna Letteratura italiana e Letteratura italiana moderna e contemporanea presso l’Università di Bergamo e l’Università iulm di Milano.

Tra i massimi studiosi della poesia dialettale (La poesia in dialetto. Storia e testi dalle origini al Novecento, 1999, 3 voll.), ha pubblicato da ultimo Voci di Lombardia (2008) e La letteratura degli italiani. Perché molti la celebrano e pochi la amano (2011).

La passione alpinistica alimenta un altro filone della sua produzione, da Ghiacci. Uomini e avventure dalle Alpi al Grande Nord (2002) e Rocce. Dal Borneo alle Lofoten, dalle Alpi al Sahara, avventure di uomini in scalata (2004) a La sfinge dei ghiacci. Gli italiani alla scoperta del Grande Nord (2011).

Collabora al «Corriere della Sera». Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato Un cerino nel buio. Come la cultura sopravvive a barbari e antibarbari (2008).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?