iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La città nascosta di Luca Tortolini, illustrato da Victoria Semykina, Edizioni Corsare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

La città nascosta di Luca Tortolini, illustrato da Victoria Semykina, Edizioni Corsare

Alessandra Di Maio 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

La città nascosta  è la nuova uscita targata Edizioni Corsare scritta da Luca Tortolini e arricchita dalle meravigliosi illustrazioni di Victoria Semykina. Un libro che ci parla di una città nascosta e di tutto quello che c’è dentro, di quelle persone che non vediamo ma che ci sono, di cosa rappresenti la città per i bambini e delle sensazioni che essa suscita in loro.

Contenuti
La città nascosta di cosa ci parla?  La città nascosta: conosciamo Luca Tortolini e Victoria Semykina

Una storia interessante e significativa.

La città nascosta di cosa ci parla?

Luca Tortolini e Victoria Semykina tornano insieme in questa splendida storia dopo il successo ottenuto nel 2021 con  François Truffaut -Il bambino che amava il cinema, (Kite Edizioni). Testo che li ha visti vincitori del Premio Andersen per il migliore albo illustrato 2021.

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

«Quando siamo bambini, cosa c’è oltre la nostra casa, oltre la nostra scuola, oltre i negozi e le piazze chLa città nascosta, Luca Tortolinie abitualmente frequentiamo? Cosa si nasconde nella parte di città a noi invisibile?

 La città che ci ospita è un mondo da scoprire. Fuori dalle vie e dagli angoli noti, ci sono mille luoghi sconosciuti che accendono l’immaginazione. E poi ci sono gli altri. Tanti altri.

 Tutte le persone che vivono nella città nascosta, quella che non vediamo mai. Sono centinaia, migliaia, forse milioni. Non li conosciamo, ma qualche volta, se incrociano la nostra strada, allora diventano un po’ meno gli altri e sembrano uguali a noi.

Con un linguaggio misurato e poetico, Luca Tortolini racconta il modo di vivere la città da parte dei bambini, risvegliando emozioni in cui ognuno potrà riconoscersi. Il rapporto tra noi e gli altri, la sensazione di perdersi e poi ritrovarsi, la curiosità che spinge a farsi tante domande. E a un certo punto crescere, e accorgersi che la città è cambiata con noi.

 Un libro in cui si respira il brivido della nostalgia, superbamente illustrato da Victoria Semykina con immagini vive e bellissime, ricche di dettagli geniali, che conquistano per freschezza e inventiva.»

All’interno del libro troveremo anche una grande mappa della città nascosta.

«Giriamo un angolo, ne giriamo due. Ci siamo persi. Della città conosciamo soltanto le strade intorno casa, la piazzetta dove incontriamo gli amici. Ma c’è una città nascosta con vie e piazze e abitanti che non conosciamo…

Cresceremo e vivremo forse in un’altra città, ma un giorno ci ricorderemo di come eravamo in queste strade, di quando ci perdevamo e ci ritrovavamo…»

  La città nascosta: conosciamo Luca Tortolini e Victoria Semykina

Luca Tortolini vive a Macerata, nelle Marche. Egli è uno scrittore ma anche uno sceneggiatore. Con il suo primo libro Le case degli altri bambini, edito da Orecchio acerbo, egli ha visto riconoscersi la Menzione Speciale Opera Prima al Bologna Ragazzi Award 2016.

Non solo, il testo è stato selezionato al premio Janusz Korczak 2017 in Francia. Numerosi sono i libri scritti da LuLa città nascostaca, solo per citarne qualcuno: Io e Charlie edito da Orecchi acerbo, Anna e la famosa avventura nel bosco stregato, BAO Publishing nel 2019.

In merito al suo ultimo capolavoro, La città nascosta dice: «La città rappresenta molte cose: un labirinto dove perdersi, un luogo di misteri e meraviglie; un paesaggio interiore che ci forma, deforma e trasforma; uno specchio dove vedersi per conoscersi o riconoscersi; è l’estensione dello spazio della nostra casa.

 L’ambiente in cui viviamo dice molto di come siamo. La città della nostra infanzia rimarrà sempre con noi: ci ha plasmato, ci ha reso quel che siamo, in qualche modo.

 Il libro è un invito a scoprire la città, a perdersi e ritrovarsi, per sentirsi parte viva di un tutto. Per qualcuno la città può essere un posto opprimente, schiacciante e difficile, ma forse se la si prende per il verso giusto, può diventare un luogo bello e curioso, da sLa città nascostacoprire giorno dopo giorno…».

Victoria Semykina è nata a Mosca. Qui ha studiato pittura all’Accademia di Belle Arti. Da diversi anni vive in Italia, a Bologna, dove si è diplomata all’Accademia di Belle Arti. Le sue illustrazioni vengono pubblicate in libri, riviste e pubblicità.

In ogni sua immagine si può trovare un intricato miscuglio di acquerello, tempera, collage, inchiostro e anche digitale. Victoria ha pubblicato libri illustrati con Templar, Eli edizioni, Kite Edizioni, Egmont.

Su La città nascosta essa ci dice: «Questo libro è l’immagine delle città italiane: bianche, gialle, rosse, arancioni… Piccole o grandi, calme o rumorose, ma sempre misteriose. Perché ogni città è magica. Anche se all’inizio può sembrare fredda o estranea… è nascosta.

 Una volta scoperta aprirà le porte dei suoi infiniti luoghi segreti».

Cosa aspetti? Corri a leggere La città nascosta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?