iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La biblioteca universitaria di Aberdeen, un polo culturale sostenibile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieRubriche

La biblioteca universitaria di Aberdeen, un polo culturale sostenibile

Maura Radice 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Altro fiore all’occhiello: la biblioteca universitaria di Aberdeen

La Sir Duncan Rice Library è stata inaugurata nel 2012, è nuova sede della Biblioteca universitaria di Aberdeen, in Scozia, progettata dal gruppo Schmidt Hammer Lassen Architects. Dopo una competizione internazionale svoltasi nel 2005 è nato questo edificio il cui progetto ha vinto grazie alla qualità e alle soluzioni architettoniche sostenibili.

La biblioteca si sviluppa su un’area di 15.500 metri quadrati per un volume annuo di circa 14 mila studenti. Sono presenti 1200 posti per la lettura, archivi, collezioni storiche ed una sala con i libri rari. L’edificio è alto 9 piani con un perimetro esterno della hall caratterizzato da una fascia vetrata costituisce l’elemento caratterizzante.

La biblioteca universitaria è un polo di attrazione culturale per l’intera comunità cittadina grazie agli eventi come mostre e seminari legati alla lettura che vengono ospitati

Leggi Altro

Storie di Donne: Murasaki Shikibu, la donna che inventò il romanzo
Filosofiamo: Tolstoj e la condanna alla “guerra giusta”
Carta della Cultura: come richiedere il contributo da 100 euro per l’acquisto di libri
Lifestyle: Pink Floyd, arriva in Italia la biografia definitiva Pigs Might Fly di Mark Blake

SOSTENIBILITÀ: oggi un elemento fondamentale

L’edificio ha ottenuto la certificazione BREEAM con un’eccellente valutazione per la qualità e la varietà delle strategie sostenibili adottate. Le facciate sono costituite da pannelli isolanti e vetri ad alte prestazioni che garantiscono l’ingresso di sufficiente luce, limitando così il consumo di quella artificiale e riducendo al contempo le dispersioni di calore.

 

Ci sono tantissime biblioteche di cui varrebbe la pena di fermarsi ad osservare la struttura oltre che gli affascinanti libri presenti

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?