iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Principesse Disney: La Bella e la Bestia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Principesse Disney: La Bella e la Bestia

Alessandra Di Maio 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

La Bella e la Bestia è quella fiaba che ci fa incontrare una ragazza di umili origini, che presenta una grande bontà d’animo e dal sorriso sempre presente sul suo bellissimo volto. Stiamo parlando di Belle, una giovane donna dai capelli lucenti e del colore delle castagne e dagli occhi grandi, espressivi e che trasmettono dolcezza infinita.

Contenuti
La Bella e la Bestia: Belle al cospetto della bestiaLa Bella e la Bestia: la fiaba che ci insegna ad andare oltre le apparenze

La sua è una bellezza semplice, ma che ti incanta tanto che staresti ad osservarla per ore.

La Bella e la Bestia: Belle al cospetto della bestia

Belle è una di quelle Principesse Disney che piace molto alle bambine che amano leggere di continuo la sua storia così romantica e commovente, d’altro canto ogni principessa Disney presenta le proprie caratteristiche e le loro storie sono tutte differenti le une dalle altre.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Anche in questa fiaba troviamo il protagonista, l’antagonista e persino gli elementi magici – ricorderemo tutti i simpaticissimi oggetti animati che vivono all’interno del castello -.

Belle vive in un piccolo villaggio che si chiama Villeneuve, in Francia, ed è da tutti considerata molto bella; la ragazza vive con il padre, Maurice – un eccentrico inventore – del quale lei stessa se ne prenda cura.

Essa ama leggere e trascorre gran parte delle sue giornate a fantasticare su mondi immaginari, lasciandosi cullare dalle storie che legge con passione.

Belle viene assiduamente corteggiata da Gaston: un uomo spavaldo ed arrogante che crede di poter avere tutte le ragazze ai suoi piedi , soprattutto Belle. In realtà, la ragazza non è per nulla interessata a Gaston e cerca di farglielo capire con i suoi modi gentili ed educati.La Bella e la Bestia

Un giorno il padre parte per un viaggio, mentre è sulla via di ritorno, malauguratamente verrà colto di sorpresa dalla Bestia: un’enorme e terrificante creatura che vive in un castello lontano dal villaggio.

La giovane ragazza non vedendolo tornare, fortemente preoccupata, deciderà così di andarlo a cercare; passo dopo passo, da sola attraverserà il bosco fino a che giungerà al tenebroso castello. Impavida vi si addentrerà e scoprirà che il padre è rinchiuso in quel luogo.

La dolce Belle, dal cuore grande, riuscirà a convincere la Bestia a lasciare andare il padre e tenere lei con sé: la creatura acconsentirà.

Così, salutato con tristezza il padre, per Belle inizierà la sua vita al castello.

La Bestia non ha alcuna intenzione di farle del male, ma eviterà accuratamente di avere contatti con la ragazza, quest’ultima dal canto suo, cercherà e proverà a capire la Bestia, a leggere dentro i suoi occhi ed al suo cuore. Nel frattempo, Maurice si ammalerà e Belle chiederà così alla Bestia di lasciarla andare, questi acconsentirà.

La ragazza, però, non avrà fatto i conti con Gaston che, oltre ad essere prepotente, con cattiveria cercherà di far rinchiudere il padre della ragazza facendolo credere un matto.

Belle racconterà della Bestia e così Gaston e gli altri abitanti del villaggio, muniti di torce e forconi, si dirigeranno al castello dove cercheranno di uccidere la Bestia che, grazie all’intervento della ragazza, che si frapporrà fra loro e la creatura, non verrà uccisa, ma ferita gravemente.

Belle piange, il suo cuore è ferito, in fondo stava imparando ad amare quella creatura seppur terrificante. Le lacrime della ragazza, la manifestazione di quell’amore puro, faranno sì che la Bestia si trasformi assumendo in tutto e per tutto le sembianze di un bellissimo principe.

Il lieto fine è presente anche in questa romantica fiaba che ci permette di sognare ad occhi aperti.

La Bella e la Bestia: la fiaba che ci insegna ad andare oltre le apparenze

Belle ha un animo nobile, è buona, il suo cuore è proiettato all’amore, non ha malizia né cattiveria. La Bestia si ritrova ad avere quelle orribili sembianze per via di un incantesimo, il suo cuore è chiuso a qualsiasi forma di amore, sembra quasi di pietra.

Belle, però, con il suo animo pure e candido andrà oltre quelle spaventose apparenze, saprà guardare direttamente al cuore della Bestia e riuscirà a cancellare quella patina che lo offusca. Belle, quindi, non si lascerà spaventare – e la Bestia fa davvero molta paura, soprattutto quando si arrabbia -, tratterà quella creatura con gentilezza e farà breccia nel suo cuore, aprendo uno spiraglio dal quale inizierà ad entrare la luce.

Ciò che La Bella e la Bestia ci vuole insegnare è che non dobbiamo mai giudicare, mai fermarsi a quelle che sono le mere apparenze, dobbiamo sempre proiettarci oltre, guardare a ciò che inizialmente non è visibile al  nostro sguardo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?