iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Kiki & Jax. Il magico potere dell’amicizia di Marie Kondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Kiki & Jax. Il magico potere dell’amicizia di Marie Kondo

Giancarla Basile 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

Dopo aver conquistato gli adulti con il suo bestseller Il magico potere del riordino e aver diffuso il metodo giapponese che porta ordine e gioia nella vita e in casa, l’autrice e guru del decluttering Marie Kondo inventa una fiaba per insegnare anche ai bambini a mettere tutto a posto.

Contenuti
La favola di Marie Kondo:Il metodo KonmariAutrice e disegnatrice

Riordinare secondo il metodo Konmari permette di circondarsi di cose belle, che ricordano momenti felici e che fanno provare gioia e benessere, un atto d’amore verso se stessi e i propri spazi, che vale la pena di condividere con tutta la famiglia.

Da quando è diventata mamma, Marie ha capito quanto sia importante coinvolgere i bambini questi momenti, e ha deciso di insegnare loro a fare altrettanto creando Kiki & Jax. Il magico potere dell’amicizia edito Salani, un libro illustrato per bambini dai 3 ai 7 anni.

Leggi Altro

Novità in libreria: Zucchero, amore e tanti guai di Anna Zarlenga
Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli
Novità in libreria: Reykjavík, amore di Guðrún Eva Mínervudóttir
Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly

La favola di Marie Kondo:

Quella di Kiki e Jax è una favola sull’amicizia tra una scoiattolina e un gufetto che insieme imparano a fare e farsi spazio. Una piccola storia che racchiude tutti i concetti del metodo di riordino di Marie Kondo e le illustrazioni vivaci e coloratissime di Salina Yoon. Fornisce ai più piccoli un insegnamento sull’amicizia, la diversità, la capacità di scegliere e selezionare ciò dà gioia, attraverso il riodino delle emozioni e delle cose materiali.

Kiki e jax Marie kondoA jax piace mettere le cose in ordine, a Kiki piace metterle da parte. Sono diversi e sono amici. Kiki ha vestiti nella vasca, pigne sotto il letto e giocattoli ovunque. Jax vuole giocare con lei, ma come si può giocare senza la palla o fare il bagno senza il costume? Kiki non trova mai le sue cose e questo la stà allontanando dal suo amico. Jax mostra a Kiki come riordinare vestiti, libri e giochi. La aiuta a scegliere cosa tenere, a scegliere cosa le dà gioia e insieme imparano a fare spazio alla loro amicizia.

Il metodo Konmari

Il Libricino è una favola per piccolissimi ma racchiude tutti i pilastri del metodo Konmari:

  1. Decidi di riordinare e prenditi l’impegno di farlo. Inizia sapendo che sarà faticoso ma il risultato ne vale la pena.
  2. Immagina nitidamente lo stile di vita che vuoi ottenere una volta finito. Per un bambino puo significare non perdere i proprio giocattoli o momenti di gioco con un amico.
  3. Finisci prima di buttare via. Il processo di riordino deve iniziare solo dopo il processo di selezione e elimiazione. Solo se guardi il mucchio nel suo complesso hai un quadro completo di tutte le cose che possedi e potresti accorgerti che le cose che hai sono tante, forse troppe, quasi sicuramente più di quelle che pensavi di avere.
  4. Riordina per categorie e seguendo uno specifico ordine. Crea tre mucchi divisi: vestiti, libri e giocattoli. Seguire questo ordine funziona perché ti consente di fare pratica iniziando con le categorie più semplici, lasciando alla fine gli oggetti con alto valore affettivo come i giocattoli. Per gli adulti il numero di categorie è semplicemente più ampio.
  5. Piega e riponi i vestiti in modo ordinato. Tratta bene e prenditi cura delle cose che scegli di tenere perchè ti daranno più gioia e più a lungo. Il beneficio ripaga lo sforzo.
  6. Chiediti se ti rende felice. Scegli prendendo tra le mani ogni oggetto, se una cosa ti dà gioia puoi tenerla, ma se non te ne dà la ringrazi e la lasci andare.

Il metodo Konmari segue il concetto di minimalismo e ci orienta verso chi davvero vogliamo essere, insegna l’arte di eliminare il superfluo imparando a tenere solo ciò che ci dà gioia e a liberarci da tutto il resto.

Non è mai troppo presto per imparare a selezionare le cose che rendono più bella la nostra vita e a vivere in armonia solo con ciò che ci rende felici.

Autrice e disegnatrice

 Marie kondo Marie kondo consulente del riordino e scrittrice giapponese conosciuta per il suo besteller Il magico potere del riordino, diffonde con passione la sua metodologia e il suo approccio per trasformare gli spazi e la propria vita. Il metodo Konmari ha raggiunto la massima popolarità e diffusione con la serie tv netflix Facciamo Ordine.

salina yoom marie kondoSalina Yoon Autrice e illustratrice di libri per bambini di origini coreane, ha trasformato in immagini e personaggi la storia dell’amicizia tra Kiki e Jax. E’ la creatrice di oltre 70 libri innovativi per i più piccoli dal 1998, è specializzata nello sviluppo di nuovi formati unici e interattivi. Con la serie di libri illustrati su Pinguino è arrivata al cuore di molti bambini in tutto il mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?