iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Jólabókaflóð islandese: la tradizione di leggere libri la notte di Natale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Jólabókaflóð islandese: la tradizione di leggere libri la notte di Natale

Erika Zappoli 7 anni fa 4 commenti 2
SHARE

Gleðileg jól… Buon Natale!!!!

Mancano pochi giorni a Natale e oggi cari iCrewers vorrei parlarvi di una tradizione natalizia islandese, il Bókatíðind, e della tradizione di leggere libri la notte di Natale.

Ogni paese ha le sue tradizioni per festeggiare il Natale e in Islanda hanno un modo molto speciale per festeggiarlo. È tradizione, infatti, la notte di Natale regalarsi libri e poi trascorrere l’intera notte a leggerli. Questa tradizione è legata al Jólabókaflóð, che letteralmente vuol dire “inondazione di libri per Natale”.

Pacchetto di Natale con libro sulla tavola

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Si tratta di un’usanza risalente alla Seconda guerra mondiale quando le rigide restrizioni in vigore limitavano l’importazione di molti beni provenienti dall’estero. In questo modo i libri prodotti e stampati in Islanda divennero il regalo di Natale per eccellenza.

Questa tradizione inoltre è legata al fatto che in Islanda la maggior parte dei libri è pubblicata e venduta tra settembre e la fine di novembre, prima dell’arrivo delle feste natalizie. L’Islanda è di uno dei paesi con il più alto numero dei lettori, non a caso nel 2003 Reykjavík è stata nominata dall’Unesco città della letteratura. A settembre tutti gli islandesi ricevono gratuitamente nelle loro case il Bókatíðind, ovvero un catalogo con tutte le novità letterarie dell’anno in arrivo, che possono variare dai 500 ai 1000 titoli. Per questo motivo il mercato letterario islandese fa grande affidamento sulle feste natalizie. Si tratta di un catalogo che viene distribuito da tutte le case editrici e che viene pubblicato anche online. Da questo catalogo gli islandesi scelgono quali libri regalare per Natale e quali invece, chiedere in dono. Libri che si donano ancora oggi, alla vigilia di Natale e poi si trascorre la notte a leggerli, magari comodamente seduti sul divano davanti ad un camino accesso, sorseggiando una bevanda calda oppure la tradizionale jólabland, la birra natalizia senza alcool, aspettando la mezzanotte con tutta la famiglia.

Leggere davanti al camino acceso

Potrebbe diventare una bellissima tradizione per tutti gli amanti dei libri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
4 commenti 4 commenti
  • Alba ha detto:
    Dicembre 22, 2018 alle 12:24

    Sarebbe davvero un mondo più bello per tutti noi

    Rispondi
    • Erika Zappoli ha detto:
      Dicembre 22, 2018 alle 12:55

      Alba, sono d’accordo con te .
      Continua a seguirci. ?
      Buone Feste

      Rispondi
  • SAVERIO Resta ha detto:
    Dicembre 22, 2018 alle 12:25

    In Italia una tradizione così avrebbe proprio difficoltà a resistere.

    Rispondi
    • Erika Zappoli ha detto:
      Dicembre 22, 2018 alle 12:58

      Saverio, forse hai ragione. Però cosa c’è di più bello di regalare un libro e poi leggerlo tutti insieme? Auguri di Buone Feste e continua a seguirci, i commenti dei nostri lettori sono il regalo più bello, non solo a Natale ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?