iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Javier Marias: è morto a 70 anni lo scrittore spagnolo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Javier Marias: è morto a 70 anni lo scrittore spagnolo

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Javier Marías è morto all’età di 70 anni presso la Clinica Quirón di Madrid a causa di problemi derivanti da una polmonite bilaterale che lo ha tenuto ricoverato in ospedale per diversi mesi. Il 14 agosto, la famiglia dello scrittore ha rilasciato una breve nota attraverso il dipartimento di Comunicazione del gruppo editoriale di Marías, Penguin Random House, in cui spiegava che l’autore di Todos las almas (in italiano Tutte le anime, considerato uno dei suoi capolavori, uscito nel 1989) era “in via di guarigione“. Purtroppo invece la gravità della condizione polmonare è aumentata nelle ultime settimane, al punto da diventare insormontabile.

Contenuti
Morto Javier MaríasLa trama di Tomás Nevinson

Morto Javier Marías

Lo scrittore sarà cremato a Madrid, sua città natale, nel quartiere di Chamberí (di cui si parla in diversi suoi romanzi) dove trascorse l’infanzia e la giovinezza. Era il figlio del filosofo Julián Marías e dell’insegnante e traduttrice Dolores Franco. E nipote dell’eccentrico regista Jesús Franco.Javier Marías

Marías lascia un’eredità letteraria straordinaria. A marzo del 2021 aveva pubblicato (in Italia è uscito nel 2022, sempre per Einaudi) il suo sedicesimo romanzo intitolato Tomás Nevinson che si aggancia al fortunatissimo Berta Isla (2018) incentrato sulla storia di una spia (il marito di Berta, Tomás Nevinson) che, apparentemente scomparsa da dodici anni, decide di rientrare in servizio.

Leggi Altro

Recensione: Tatà di Valérie Perrin
Festa della mamma: le mamme più famose della letteratura
Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione

Proprio con questo romanzo lo scorso giugno si era aggiudicato nel nostro paese il premio von Rezzori. Solo l’ultimo di una serie di prestigiosi riconoscimenti raccolti nel corso degli anni con le sue opere dal Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane al Premio Nonino nel 2011 e il Prix Femina Etranger, un premio francese assegnato da una giuria di sole donne. Infine il prestigiosissimo premio Rómulo Gallegos, considerato uno dei premi di narrativa in lingua spagnola più importanti del mondo.

La trama di Tomás Nevinson

Tomás Nevinson, marito di Berta Isla, cede alla tentazione di tornare nei servizi segreti dopo esserne uscito: gli viene proposto di andare in una città del nord-ovest della Spagna per identificare una persona che dieci anni prima aveva preso parte ad alcuni attentati dell’Ira e dell’Eta. Siamo nel 1997. L’incarico reca la firma del suo ambiguo ex capo Bertram Tupra, che già in precedenza, grazie a un inganno, aveva condizionato la sua vita. Tomás Nevinson è una profonda riflessione sui limiti di ciò che è lecito fare, sulla macchia che quasi sempre accompagna la volontà di evitare il male peggiore, e soprattutto sulla difficoltà di determinare quale sarà quel male. Sullo sfondo di episodi reali del terrorismo europeo, Tomás Nevinson è la storia di ciò che succede a un uomo al quale è già successo di tutto e al quale, apparentemente, non poteva succedere piú nulla. Ma, finché la vita non finisce, tutto può accadere…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?