iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: J.R. Tolkien, 130 anni fa nasceva il maestro del fantasy
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

J.R. Tolkien, 130 anni fa nasceva il maestro del fantasy

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Caro iCrewer, il nuovo Anno porta con sé sempre novità e cambiamenti, ma anche anniversari importanti. Tra tutti oggi ricorre il 130esimo anniversario della nascita dello scrittore britannico John Ronald Reuel Tolkien.

Contenuti
J. R. Tolkien, il padre del fantasyAltre opereL’iniziativa

Chiunque conosce bene il suo nome e sicuramente sappiamo tutti a quale saga dovremmo associarlo. Ovviamente a Il signore degli Anelli. A lui va il merito di aver creato, non solo nuovi mondi, ma anche una lingua, quella elfica, partendo da zero.

Tolkien è sicuramente il padre indiscusso del genere fantasy e grazie ai suoi libri, tanti ragazzi hanno trovato il coraggio di sperimentare e di scrivere quello che immaginavano.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

J. R. Tolkien, il padre del fantasy

Lo hobbit, J. R. R. Tolkien, ideeNato a Bloemfontein, in Sudafrica, primogenito di coloni inglesi originari di Birmingham, trascorre la quasi totalità della sua via in Inghilterra. Studia i classici, dell’antico inglese e delle lingue germaniche, all’Exeter College, presso cui aveva vinto, nel 1910, una borsa di studio.

John Ronald Reuel Tolkien era professore di filologia classica e letteratura inglese antica, parlava trenta lingue, e ha anche creato con successo i suoi dialetti e la sua lingua elfica, che hanno trovato il loro posto sulle pagine dei romanzi di culto.

Tolkien aveva come riferimenti letterari John Henry Newman, san Felipe Neri e un gesuita, Francis Xavier Morgan.

Le sue opere più famose riguardano il mondo elfico e quello degli hobbit. Per decenni l’opera di questo professore e filologo inglese è stata accantonata nella nicchia del fantasy. Finalmente, da non molto tempo, gli è stato reso merito.

Il Signore degli Anelli è ormai considerato uno dei capolavori della letteratura moderna. Il mondo creato da Tolkien incredibile e complesso come quello reale. I temi trattati cercati e sfuggenti come i grandi perché dell’umanità.

Tolkien, come sappiamo bene, è autore de Lo Hobbit e de Il Signore degli Anelli. Questi due romanzi sono considerati la base del genere fantastico, perché in essi è possibile trovare tutti gli elementi caratteristici del fantasy, ad esempio la presenza di creature straordinarie. I temi proposti dall’autore ricordano quelli dei poemi eroici: la lotta del Bene contro il Male; l’amicizia; il viaggio.

Altre opere

Tolkien è autore anche di altre opere. È autore di opere filologiche: A middle English vocabulary, 1922; Sir Gawain and the green knight, 1925; Beowulf, 1937; The homecoming of Beorhtnoth, 1953.

Raggiunse la fama la fama soprattutto per la sua attività di moderno creatore di miti. L’esordio con The Hobbit (1937; traduzione italiana Lo Hobbit 1973), cui seguirono The lord of the rings (Il signore degli anelli, trilogia che comprende The fellowship of the ring – La compagnia dell’anello, The two towers – Le due torri, The return of the king – Il ritorno del re 1954-55; trad. it. 1970), sterminata saga fantastica ispirata a motivi della letteratura nordica medievale, e The silmarillion, che riscossero grandissimo successo, soprattutto presso il pubblico giovanile.

Fra le altre sue opere il saggio On fairy stories (1938) e alcune raccolte di versi e poemi narrativi (The adventures of Tom Bombadil, 1962; traduzione italiana 1978). Postumi sono stati pubblicati i romanzi Narn i Chîn Húrin. The tale of the children of Húrin (2007, tradotto in Italia nello stesso anno) e The legend of Sigurd and Gudrun (2009, anche questo tradotto in Italia lo stesso anno).

L’iniziativa

Per celebrare il 130esimo anniversario della sua nascita, la Tolkien Society ha invitato tutti i fan dello scrittore a brindare con lui e condividere foto e video sui social utilizzando questo tag: #TolkienBirthdayToast.

E tu come ricorderesti il grande padre del genere fantasy, nonché padre di Frodo e Bilbo Baggins, di Gandalf e di Gollum, di Sauron e Legolas?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?