iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: #ioleggoperché : Raccolta libri per sostenere l’amore per la lettura
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

#ioleggoperché : Raccolta libri per sostenere l’amore per la lettura

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

“Non ci sono amicizie più rapide di quelle tra persone che amano gli stessi libri”. (Irving Stone)

E’ partita la quarta edizione della più grande raccolta libri a sostegno delle biblioteche scolastiche, organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con l’Associazione Librai Italiani (ALI), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), con Libriamoci! Giornate di lettura nelle scuole e per la prima volta con il Sindacato Librai e Cartolibrai (SIL) e con il supporto della Società Italiana degli Autoried Editori (SIAE).

Il 21 settembre 2018 oltre ad essere il primo giorno d’autunno è l’ultimo giorno utile per iscriversi a questa meravigliosa iniziativa, il cui scopo è quello di promuovere la lettura nelle scuole, e gemellarsi con una delle librerie del territorio. Ad oggi si contano già più di 5000 scuole iscritte

E’ soprattutto grazie all’impegno di insegnanti, studenti, messaggeri, librai, editori e cittadini di tutta Italia se negli anni scorsi l’iniziativa ha avuto così tanto successo, si pensi che nel 2016 sono stati donati alle scuole oltre 124.000 libri e nel 2017 ben 222.000. Libri che hanno ampliato il patrimonio delle varie biblioteche scolastiche.

Ma in cosa consiste? Come anticipato, ha protagonisti attivi oltre alle scuole e alle librerie anche i cittadini amanti dei libri. Questi ultimi presso la loro libreria preferita potranno tra il 20 e il 28 ottobre 2018, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo a una Scuola (statale o paritaria) dall’Infanzia alle scuole di secondo grado.

Leggi Altro

Chiara Tramontano racconta in un libro la sorella Giulia: Non smetterò mai di cercarti
Novità in libreria: Il rosso e Viola. Un rompicapo per Viola Lunardi di Giulia Guerrini
Premio Strega 2025: Manzon, Postorino, Giannone, Nata e Rielli tra i nuovi giurati
Premio Campiello Natura 2025: annunciati i finalisti Faggiani, Ferrari e Marchetti

Quale occasione migliore per creare la biblioteca dei sogni all’interno della propria scuola? Si potrà inoltre suggerire al libraio quali sono i propri titoli preferiti senza limite di numero, titolo o di genere, l’obiettivo è solo uno: accrescere la biblioteca della scuola, sostenere e incentivare l’amore per la lettura tra i giovani studenti.

Gli Editori, al termine della raccolta, contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva (limite massimo di 100.000 volumi), donandoli alle biblioteche scolastiche, dividendoli tra tutte le Scuole iscritte che ne faranno richiesta tramite il portale.

Inoltre, tra tutte le scuole iscritte, le dieci migliori che dal 20 al 28 ottobre avranno organizzato l’evento più originale e particolare insieme a una libreria, riceveranno in premio un buono dal valore di 1.500 Euro da spendere in libri per la propria biblioteca.

E’ possibile organizzare qualsiasi cosa la fantasia suggerisca, dalle gare di abilità agli spettacoli o rappresentazioni musicali, dalle letture ad alta voce agli incontri con l’autore, dai flash mob letterari alle lezioni in libreria. L’importante però è che la scuola s’iscriva al contest insieme a una Libreria con cui ha stretto un gemellaggio e renda partecipi il più alto numero di persone per far aumentare il numero di donazioni alla biblioteca.

E’ un’occasione da non perdere.

Iscrizioni e informazioni? Troverete tutto qui

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?