iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il XXV Congresso Mondiale di Filosofia: un’occasione di riflessione globale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
FilosofiaNotizie

Il XXV Congresso Mondiale di Filosofia: un’occasione di riflessione globale

Il XXV Congresso Mondiale di Filosofia si terrà a Roma nell'agosto 2024. Scopri come questo evento globale promuoverà il dialogo e l'inclusione, superando i confini culturali e geografici

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Dal 1° all’8 agosto 2024, Roma ospiterà il XXV Congresso Mondiale di Filosofia, un evento di rilevanza internazionale che riunisce filosofi da tutto il mondo per discutere delle questioni più urgenti e delle sfide del nostro tempo. Questo congresso, intitolato “Philosophy Across Boundaries”, rappresenta un’opportunità unica per il dialogo e lo scambio di idee senza barriere culturali o geografiche​.

Contenuti
Un incontro di menti globaliLa filosofia oltre i confiniIl XXV Congresso Mondiale di Filosofia: un’occasione di riflessione globale: partecipazione giovanile e diversitàEventi collaterali e collaborazioniIl ruolo delle istituzioni accademiche
XXV Congresso Mondiale di Filosofia

Un incontro di menti globali

Il Congresso Mondiale di Filosofia, organizzato ogni cinque anni, è il principale evento globale nel campo della filosofia. Questa edizione è particolarmente significativa, poiché si svolge in un momento storico caratterizzato da numerose sfide globali, tra cui crisi sanitarie, cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali ed economiche. Roma, con la sua ricca storia e cultura, sarà il luogo ideale per ospitare questo evento, fungendo da crocevia di idee e prospettive​.

La filosofia oltre i confini

L’obiettivo del congresso è creare un dialogo inclusivo che superi le tradizionali divisioni tra Oriente e Occidente, Nord e Sud, e tra diverse scuole di pensiero filosofico. Il tema centrale, “Philosophy Across Boundaries”, invita i partecipanti a esplorare nuovi modi di pensare e a sviluppare approcci innovativi ai problemi contemporanei.

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Il XXV Congresso Mondiale di Filosofia: un’occasione di riflessione globale: partecipazione giovanile e diversità

Un aspetto cruciale del congresso sarà la partecipazione di giovani ricercatori e studenti. A loro sarà dedicata un’intera sezione, con l’obiettivo di promuovere la prossima generazione di filosofi e di stimolare un dibattito vivace e innovativo. Questa enfasi sulla partecipazione giovanile riflette la volontà di costruire un futuro filosofico inclusivo e dinamico​​.

Il congresso prevede un programma articolato in cinque aree principali, suddivise in 89 sezioni tematiche. Gli argomenti spaziano dalla filosofia politica e etica, alla filosofia della scienza e della tecnologia, fino alla metafisica e all’estetica. Questo approccio interdisciplinare garantirà una vasta gamma di prospettive e contribuirà a un dibattito approfondito e sfaccettato​​.

Eventi collaterali e collaborazioni

Accanto alle sessioni principali, ci saranno numerosi eventi collaterali, tra cui il Salone internazionale del libro filosofico, che offrirà una piattaforma per editori, autori e lettori di tutto il mondo. Inoltre, il congresso sarà arricchito da collaborazioni con varie istituzioni accademiche e culturali, che contribuiranno a creare un ambiente stimolante e propizio alla riflessione filosofica​.

Il ruolo delle istituzioni accademiche

La Sapienza Università di Roma svolgerà un ruolo centrale nell’organizzazione del congresso, mettendo a disposizione le sue risorse e infrastrutture per garantire il successo dell’evento. Questa collaborazione tra università e società filosofiche internazionali sottolinea l’importanza della filosofia come disciplina capace di affrontare le grandi questioni del nostro tempo​.

Il XXV Congresso Mondiale di Filosofia rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle sfide globali e per sviluppare nuovi approcci filosofici che possano contribuire a un mondo più giusto e sostenibile. La partecipazione a questo evento non è solo un’opportunità per gli studiosi di filosofia, ma anche per tutti coloro che sono interessati a comprendere e migliorare il nostro mondo.

Quali temi pensi che dovrebbero essere prioritari nel dibattito filosofico contemporaneo? Condividi i tuoi pensieri nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?