Dal 15 aprile in libreria e in tutti gli store digitali sarà possibile acquistare Il nascondiglio dei cuori impazienti, un romanzo scritto da Coralie Caujolle e pubblicato da Garzanti.
Il blocco dello scrittore è l’incubo peggiore per chi vive di scrittura. Lo sa bene Edgar che, nella frenetica vita di città, non riesce proprio a buttare giù una riga. Rifugiandosi in una remota casa di riposo spera di trovare finalmente la pace e la tranquillità che gli servono ma le cose non sempre vanno come ci aspettiamo. Il nascondiglio dei cuori impazienti è un romanzo leggero ed ironico che, dopo aver incantato il pubblico francese, si prepara a conquistare anche il resto del mondo. Ecco la trama del romanzo!
Il nascondiglio dei cuori impazienti: la trama

Parigi. Dopo l’ennesima ciabatta lanciatagli dal vicino, Edgar Olin sente di doversi trasferire in un palazzo con degli inquilini che non siano pazzi scatenati. Lui, che è un autore di libri polizieschi, ha bisogno di calma e tranquillità per scrivere una nuova avventura dell’investigatrice Anna. Ed è sicuramente a causa di tutto quel baccano che le parole restano bloccate in un angolo del suo cervello.
Proprio per questo, quando la zia Agatha gli propone di aiutarla a gestire un appartamento nella casa di riposo Gli Impazienti, Edgar decide di accettare, convinto che lì, circondato dal silenzio, riuscirà finalmente a buttare giù qualche riga. Peccato che il nome della residenza sia una garanzia: i suoi vicini, tutti anziani, sono uno più bizzarro dell’altro! Chi ascolta gli AC/DC a volume altissimo, chi aspetta solo un suo passo falso per accusarlo di villania, chi pretende che si adegui al regime militare della residenza. Come se non bastasse, la direttrice lo ha incastrato: è costretto a tenere un corso di scrittura, proprio lui che a scuola ci andava più per dovere che per piacere.
Eppure, a mano a mano che passa il tempo, Edgar scopre che gli Impazienti hanno tanto da insegnargli. E, forse, in quel luogo inaspettato potrebbe trovare l’ispirazione per il suo romanzo. Perché quello che Edgar capisce, alla fine di tutto, è che il confronto con gli altri è la chiave per crescere e diventare migliori. Coralie Caujolle ha scritto l’esordio più amato dalle librerie indipendenti francesi. In poco tempo è nato un passaparola inarrestabile tra i lettori, conquistati dall’ironia e dalla bravura dell’autrice nel descrivere un incontro capace di cambiare la vita per sempre. Da leggere per ritrovare il sorriso.