iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il Mare Colore dei Libri 2024: scopri il festival
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

Il Mare Colore dei Libri 2024: scopri il festival

Il festival "Il Mare Colore dei Libri" torna a Marsala dal 26 al 28 luglio 2024 con un programma ricco di incontri con autori, presentazioni, reading e laboratori per bambini

Massimo 11 mesi fa Commenta! 4
SHARE

La quarta edizione del festival “Il Mare Colore dei Libri” si terrà a Marsala dal 26 al 28 luglio 2024. Questo evento, promosso da Navarra Editore e patrocinato dal Comune di Marsala, si propone di celebrare la cultura letteraria con un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età.

Contenuti
Un festival nel cuore del mediterraneoMare Colore dei Libri: nel mare mille declinazioni…Spazio per gli editori indipendentiEventi e ospiti di caratura nazionaleLaboratori e attività per bambiniMarsala tra le righe

Un festival nel cuore del mediterraneo

Dal 26 al 28 luglio 2024, Marsala ospiterà la quarta edizione de “Il Mare Colore dei Libri”. Questo festival unico combina una fiera del libro con i migliori rappresentanti dell’editoria indipendente e una serie di eventi culturali che includono incontri con autori, presentazioni, reading, spettacoli e laboratori per bambini. L’obiettivo principale è promuovere l’importanza della lettura e della produzione editoriale contemporanea.

Mare Colore dei Libri: nel mare mille declinazioni…

Il titolo del festival, “Il Mare Colore dei Libri“, richiama il famoso libro di Leonardo Sciascia “Il mare colore del vino”. Il mare, simbolo di sfida, avventura e viaggio, sarà il tema centrale che unirà tutte le proposte culturali del festival. Sarà un’opportunità per esplorare le numerose metafore letterarie legate al mare, simbolo di incontro, migrazione, ricerca e protezione ambientale.

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Spazio per gli editori indipendenti

Il festival darà ampio spazio agli editori indipendenti, selezionati per la loro innovazione e qualità culturale. Le case editrici presenti avranno l’opportunità di proporre un fitto calendario di presentazioni e incontri con gli autori, affiancati dagli eventi promossi dalla direzione artistica di Navarra Editore.

Eventi e ospiti di caratura nazionale

Ogni serata del festival sarà arricchita da conversazioni speciali con ospiti di rilievo nazionale. Questi talk offriranno spunti di riflessione su vari temi legati alla letteratura e alla cultura del mare. Saranno inoltre organizzati reading musicali e aperitivi con l’autore, creando un connubio tra linguaggi espressivi diversi.

Mare Colore dei Libri

Laboratori e attività per bambini

All’interno della fiera sarà allestito un corner di lettura dedicato a bambini e ragazzi, con laboratori, incontri con autori e illustratori e letture ad alta voce. Questa sezione del festival mira a coinvolgere i più giovani e a trasmettere loro la passione per la lettura e la creatività.

Il mare, tema centrale del festival, sarà oggetto di tavole rotonde e discussioni di carattere sociale. Questi incontri offriranno un approfondimento sulle diverse sfaccettature del mare, esplorato sia come patrimonio culturale e ambientale, sia come simbolo letterario.

Il festival renderà omaggio alle grandi personalità culturali siciliane, ricordando autori e artisti che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura dell’isola. Questi omaggi si inseriscono in una tradizione iniziata sin dalla prima edizione del festival.

Marsala tra le righe

Un evento speciale sarà dedicato alla città di Marsala, con la partecipazione di scrittori che l’hanno narrata nei loro romanzi o guide sentimentali. Questo omaggio alla città vuole valorizzare il legame tra Marsala e la letteratura, invitando i partecipanti a scoprirne le bellezze attraverso le parole degli autori.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?