iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il magico mondo delle Little Free Library
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Il magico mondo delle Little Free Library

Erika Zappoli 7 anni fa Commenta! 2
SHARE

Qualche tempo fa vi abbiamo parlato del Bookcrossing, ovvero lasciare libri che altri possono leggere. Da questo fenomeno è nato un progetto fortemente voluto dal suo fondatore, Todd H. Bol, purtroppo scomparso pochi mesi fa, ad ottobre, ovvero le Little Free Library, casette nelle quali è possibile lasciare e prendere i libri. Sono ormai più di 75.000 sparse nel mondo, in Italia la prima che è stata creata si trova al Parco Inviolatella Insugherata di Roma. All’iniziativa possono aderire tutti, lo scopo di queste piccole biblioteche libere, è quello di invogliare i lettori di passaggio a fermarsi, a prendersi una pausa dal mondo frenetico di oggi, ritrovando il tempo e il piacere di leggere condividendolo con gli altri.

Little free library in italia

Perchè siamo tornati a parlare delle Little Free Library e del Bookcrossing?

Una di queste bellissime casette si trova nell’Idaho, dove per Sharalee Howard, bibliotecaria di Coeur d’Alene, l’amore per i libri non è solo un lavoro ma un gesto d’amore verso gli altri e la natura. Quando l’antica quercia vicino casa si è ammalata ed è stata abbattuta, per darle una nuova vita, vi ha costruito all’interno una piccola biblioteca libera, aperta a tutti, aggiungendo un tetto, una porta a vetri e luci per illuminare i libri messi a disposizione per i lettori.

Leggi Altro

Lifestyle. Il bikini compie 79 anni: storia e curiosità di un’icona della moda mare
Catoju: la voce delle donne vittime di abusi nel nuovo libro di Michele Caccamo
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025 con L’anniversario
Il 90% degli italiani è online ogni giorno, ma aumentano le preoccupazioni per odio e fake news

Little Free Library di Sharalee Howard

Le Little Free Library sono, come detto, un fenomeno ormai molto diffuso, sempre più persone visitano volontariamente questi piccoli gioielli, cercandoli sulla mappa che è possibile trovare sul sito ufficiale del circuito Little Free Library.

Sul sito Little Free Library Italia si possono trovare tutti gli step per realizzarle dando libero sfogo alla fantasia.

Cari iCrewers nella vostra città ce ne sono? Nella mia città sì ed è questa:

Littel free library castel maggiore

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?