iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il libro più costoso mai venduto: La storia dietro il Codex Leicester di Leonardo da Vinci
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Il libro più costoso mai venduto: La storia dietro il Codex Leicester di Leonardo da Vinci

Il Codex Leicester di Leonardo è il libro più costoso mai venduto. Scopri la storia dietro questo manoscritto unico.

Massimo 10 mesi fa 4
SHARE

Immagina di possedere un pezzo di storia che ha attraversato secoli, scritto di pugno da uno dei più grandi geni che il mondo abbia mai conosciuto. Nel 1994, Bill Gates ha realizzato questo sogno, acquistando il Codex Leicester di Leonardo da Vinci per la cifra record di 30,8 milioni di dollari. Questo manoscritto, che detiene il titolo di libro più costoso mai venduto, non è solo un raro pezzo da collezione, ma un vero e proprio tesoro di conoscenza.

Contenuti
Cosa rende il Codex Leicester così speciale?Il libro più costoso mai venduto: L’acquisto da recordUn’eredità senza tempo
il libro più costoso mai venduto

Cosa rende il Codex Leicester così speciale?

Il Codex Leicester è una raccolta di scritti e disegni realizzati da Leonardo da Vinci tra il 1506 e il 1510. Al suo interno, Leonardo esplora una vasta gamma di argomenti scientifici, tra cui l’idraulica, l’astronomia e la geologia. Il manoscritto è noto per la sua straordinaria visione scientifica, che include osservazioni e teorie molto avanzate per l’epoca. Ad esempio, il Codex contiene disegni di vortici d’acqua e teorie sulla luce che riflette sulle superfici, che dimostrano l’acuta capacità di osservazione e la mente innovativa di Leonardo.

La particolarità del Codex risiede anche nella sua forma: il testo è scritto specularmente, un tratto distintivo del genio toscano. Questa tecnica, che richiede uno specchio per essere letta correttamente, aggiunge un ulteriore livello di mistero e fascino al manoscritto .

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

Il libro più costoso mai venduto: L’acquisto da record

L’asta che ha visto Bill Gates come acquirente del Codex Leicester si è tenuta da Christie’s a New York. La cifra di 30,8 milioni di dollari non solo ha stabilito un record, ma ha anche dimostrato l’incredibile valore attribuito alle opere di Leonardo da Vinci, un valore che trascende il semplice contenuto fisico del libro e abbraccia l’eredità culturale e intellettuale che rappresenta.

Dopo l’acquisto, Gates ha digitalizzato il manoscritto, rendendo accessibile al pubblico una versione interattiva del Codex. Questo progetto ha permesso a studiosi e appassionati di esplorare le pagine del Codex Leicester, offrendo un’opportunità unica di immergersi nel pensiero di uno dei più grandi innovatori della storia .

Un’eredità senza tempo

Il Codex Leicester non è solo il libro più costoso mai venduto, ma è anche un simbolo del potere duraturo della conoscenza e dell’innovazione. L’investimento di Bill Gates in questo manoscritto non è stato solo economico, ma anche culturale, rendendo omaggio a una figura che ha profondamente influenzato il modo in cui comprendiamo il mondo.

Oggi, il Codex continua a essere una fonte di ispirazione, ricordandoci l’importanza della curiosità, dell’osservazione e dell’incessante ricerca della verità. E chissà, forse in futuro emergeranno nuovi manoscritti di Leonardo, pronti a raccontarci altre storie e a svelare ulteriori segreti del Rinascimento.

Se ti è piaciuto questo articolo, seguici sui nostri social per non perdere altre curiosità affascinanti dal mondo dei libri. Condividi questo articolo e lascia un commento per farci sapere la tua opinione!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?