Uscirà in libreria il 1 agosto, il romanzo Il libro delle storie perdute di Trisha Ashley, edito da Newton Compton Editori. La scrittrice inglese Sophie Kinsella esprime un parere sulla collega: «Un’autrice dall’umorismo irresistibile». La Ashley è un’autrice bestseller del «Sunday Times» che ha venduto milioni di copie in Inghilterra.
Il libro delle storie perdute di Trisha Ashley: la trama

Cleo Finch ha sempre amato la letteratura gotica. Dopo moltissimi anni di ricerche e di studio, è determinata a dimostrare che Orlando Browne, un famoso scrittore del genere, in realtà sarebbe lo pseudonimo di Alys Weston, una donna. Tuttavia, come il suo migliore amico Tris non fa che ricordarle, Cleo non ha trovato alcuna prova a sostegno della propria tesi. Questo finché suo zio Ambrose, seppur inconsapevolmente, le dona il diario di Alys che è stato dimenticato in una pila di prime edizioni.
E così, pagina dopo pagina, Cleo si trova immersa nel mondo di Alys, che non solo descrive con minuzia le persone della sua vita, incluso l’affascinante e ribelle Lord Rayven, ma racconta anche delle sfide e delle difficoltà di celare agli occhi di tutti la vera identità di Orlando. E se, ispirata dallo straordinario racconto di Alys, Cleo tirasse finalmente fuori il proprio sogno dal cassetto e scrivesse a sua volta un romanzo gotico?
Breve biografia dell’autrice
Trisha Ashley è nata nel Lancashire e ha studiato allo Swansea Art College. Oggi vive in Galles. È autrice di diversi romanzi femminili di successo, che hanno scalato le classifiche in Inghilterra, vendendo oltre un milione di copie. La Newton Compton ha pubblicato Cosa indossare al primo appuntamento, 12 giorni a Natale, La casa dei sogni, Un Natale indimenticabile, Il piccolo negozio degli amori perduti e ritrovati, Un invito inaspettato, Non è Natale senza di te e Il libro delle storie perdute. Per saperne di più: www.trishaworld.com