iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Consiglio del giorno: Il grande libro di Satana di Edoardo Rosati e Danilo Arona
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Offerta

Consiglio del giorno: Il grande libro di Satana di Edoardo Rosati e Danilo Arona

La biografia del Principe del Male

Giuseppe Fumarola 3 ore fa Commenta! 4
SHARE

Il consiglio di oggi è Il grande libro di Satana, un libro scritto a quattro mani da Edoardo Rosati e Danilo Arona, pubblicato da Mondadori Electa. Il libro è in offerta a 18,28 euro su Amazon, in formato cartaceo ma disponibile anche in formato elettronico.

Contenuti
Il grande libro di Satana: il contenutoChi sono gli autori

Dall’Antico Testamento all’arte, dal cinema alla letteratura, dal fumetto al rock, questo libro rappresenta una sorta di biografia del Principe del Male, correlata da suggestive illustrazioni. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati e i curiosi di una delle figure più affascinanti e inquietanti della cultura occidentale.

Il grande libro di Satana: il contenuto

il grande libro di satana edoardo rosati danilo arona

Chi è Satana? Seducente e carismatico, il Diavolo si rivela una figura universale e pervasiva, dalla notte dei tempi a oggi. Un’entità tuttora presente nella cultura e nell’esistenza umane, che travalica i confini religiosi per toccare aspetti assolutamente quotidiani e contemporanei, poiché riguardano il nostro immaginario (si pensi al successo del serial tv targato Netflix, Lucifer), il folclore locale (i “Ponti del Diavolo” in Italia e nel mondo si sprecano), la cronaca nera e nerissima (gli omicidi rituali satanici), le narrazioni ai confini della realtà (le spaventose testimonianze di Gabriele Amorth, l’esorcista per antonomasia), la produzione musicale (il rock satanico)…

Leggi Altro

Consiglio del giorno: Nella vita dei burattini di TJ Klune
Consiglio del giorno: Il pesatore di anime di Olivier Norek
Consiglio del giorno: La luce delle stelle di Licia Troisi
Consiglio del giorno: Strega comanda colore di Chiara Tagliaferri

Questo libro è un vero e proprio viaggio multimediale nell’universo del Principe del Male, di cui gli autori, Danilo Arona e Edoardo Rosati, hanno voluto immortalare i mille volti spaventosi. Un’indagine appassionante come un romanzo, che condurrà il lettore dai Vangeli Sinottici a Dylan Dog, dal Lucifero dantesco al Faust goethiano, dall’iconografia medioevale al capolavoro cinematografico di William Friedkin L’esorcista. Per palati demoniaci.

Chi sono gli autori

Edoardo Rosati, laureato in Medicina, è giornalista e scrittore, specializzato nella comunicazione medico-scientifica. Ha lavorato per tutte le testate di Salute di RCS MediaGroup: Corriere Medico, Corriere Salute (alla cui creazione ha contribuito nel 1989), Salve, OK – Salute e Benessere fino all’incarico di caporedattore dell’area Health per il settimanale OGGI. Autore di numerosi saggi di divulgazione medica ma anche di medical thriller rivolti al grande pubblico, cura il blog Medic Moments .

Danilo Arona (Alessandria, 28 maggio 1950) scrittore e giornalista, ritenuto tra i padri fondatori del fantastico italiano. Musicista attivo sin dagli anni Sessanta, ha riversato nella sua narrativa le ossessioni e le passioni legate ai palchi di provincia al centro di un “gotico padano” capace di trasfigurare paesaggi quotidiani in un Altrove assoluto capolinea di Storia e invenzione letteraria. Si è occupato per anni di narrativa fantasy e mistery, tenendo conferenze sulla letteratura fantastica e collaborando alla scrittura di sceneggiature.

Ha scritto saggi sul cinema dell’orrore e su alcuni esponenti di punta di questo tipo di cinema, quali Wes Craven e Stephen King. Tra i tanti romanzi, L’ombra del dio alato (Marco Tropea, 2003), Palo Mayombe e Cronache di Bassavilla (Flaccovio, 2004 e 2006), Finis Terrae (Mondadori, 2007), Santanta (Perdisa, 2008), L’estate di Montebuio (Gargoyle Books, 2009), Bad visions (Mondadori, 2009), Land’s end – Il teorema della malattia (con Sabina Guidotti, Meridiano zero, 2016) e Morgan e il buio (Vincent Books, 2017).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?