iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il gioco di Andromeda, il concorso Newton Compton per risolvere il primo puzzle letterario italiano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Il gioco di Andromeda, il concorso Newton Compton per risolvere il primo puzzle letterario italiano

Ileana Picariello 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

Dopo La Mascella di Caino, un nuovo enigma torna a far impazzire i lettori. La Newton Compton pubblica Il gioco di Andromeda, di Iacopo Cellini. Come il romanzo enigma di Torquemada, anche per questo è previsto un concorso a premi.

Contenuti
Il gioco di AndromedaLa tramaIl concorso

Il gioco di Andromeda

Il gioco di Andromeda, ora in libreria per Newton Compton, ha la forma del diario di un paziente di un manicomio criminale. L’autore del diario è un professore universitario accusato dell’omicidio della figlia: Andromeda.

Sfogliando il libro di Iacopo Cellini, giovane e promettente enigmista di Barga, in provincia di Lucca, non troviamo apparentemente un significato. In realtà, però, in ogni pagina sono nascoste indicazioni fondamentali per ricostruire l’ordine in cui sono state scritte. Come saranno andate veramente le cose?

Leggi Altro

Recensione di Want di Gillian Anderson: un viaggio coraggioso nelle fantasie femminili
Giornata Mondiale delle Api: quando la letteratura fiorisce grazie agli impollinatori
Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli

Il gioco di Andromeda Iacopo Cellini Newton Compton EditoriIl paziente, durante la terapia con una psichiatra, non parla. La sua reazione è quella di chiudersi in un mutismo manicale e in quel suo sguardo assente che vaga nel vuoto. Nonostante questi grandi silenzi, il legame tra il paziente e la psichiatra si fa sempre più stretto. Ispezionando la stanza del presunto assassino, la dottoressa trova le pagine sconclusionate e si convince della sua innocenza. Ma riuscirà a mettere in ordine i tasselli della storia?

Il gioco di Andromeda è pieno di riferimenti alla cultura occidentale, in particolare a quella letteraria e mitologica. Un po’ dovevamo aspettarcelo dal titolo. Per riuscire a ricostruire la consecutio temporum del testo, è necessario rintracciare gli elementi, criptati, che si riferiscono ad avvenimenti importanti della storia italiana, dell’Occidente. Tutto, anche le pagine più deliranti, è un indizio che porta alla soluzione del mistero.

Nato dalla passione per enigmi e indovinelli dell’autore, il libro è il naturale punto di arrivo di Cellini, laureato in Semiotica dell’Enigma presso l’Università di Bologna.

La trama

Il testo ha la forma del diario del paziente di un noto manicomio criminale, un ex professore universitario accusato dell’omicidio della figlia, Andromeda.

Le pagine apparentemente non hanno significato, ma in realtà contengono indicazioni fondamentali per ricostruire l’ordine in cui sono state scritte e capire come siano andate davvero le cose.

Il paziente è stato affidato a una psichiatra che durante la terapia prova a interrogarlo, senza ottenere risultati apprezzabili; si è chiuso in un silenzio maniacale e si guarda attorno con aria assente.

Con il passare del tempo la dottoressa, però, si affeziona al paziente, convinta della sua innocenza. È infatti proprio lei che, ispezionando la sua stanza, ha trovato quelle pagine sconclusionate. Colpita da quel ritrovamento e intenzionata a scoprire la verità, inizia la lettura cercando di mettere in sequenza i tasselli della storia.

Molti sono i riferimenti alla cultura occidentale, specialmente a quella letteraria e mitologica, vere passioni del paziente. Per ricostruire la consecutio temporum del testo bisogna rintracciare gli elementi, ovviamente criptati, che attengono ad avvenimenti importanti della storia italiana e dell’Occidente.

Nel dettaglio, quelli che a prima vista sembrano i deliri di un folle in realtà sono indizi, e contengono le chiavi per la soluzione dell’enigma.

Il concorso

Newton Compton invita tutti i lettori a ricostruire la storia di Il gioco di Andromeda. Come? Con un concorso valido dal 28 giugno 2022 al 28 febbraio 2023. Chi riuscirà a risolvere l’enigma, potrà vincere libri dal catalogo della casa editrice per un valore di 500 euro.

All’interno del volume, i lettori troveranno la scheda concorso, necessaria per poter partecipare al concorso, da ritagliare, compilare in ogni sua parte e spedire in busta chiusa seguendo le indicazioni.

Sulla scheda concorso il partecipante dovrà inserire i suoi dati personali (nome, cognome, codice fiscale, via, civico, C.A.P, provincia, telefono, e-mail) e compilare tutti i campi richiesti così come indicato:

  • il nome dell’assassino/a di Andromeda;
  • la materia insegnata dal narratore;
  • l’arma del delitto;
  • il giorno in cui il narratore porta la figlia a vedere le stelle;
  • il nome della madre del narratore;
  • la frase cifrata da Andromeda;
  • la prima parola d’ordine usata dal narratore;
  • la “cattiva abitudine” del protagonista;
  • una breve spiegazione sul processo che lo ha condotto alla soluzione dell’enigma;
  • Accettazione del regolamento e in caso di vincita, la sottoscrizione di un accordo di riservatezza;
  • Accettazione della clausola di riservatezza e la contestuale assunzione di responsabilità in caso di violazione.

Adesso che avete tutte le informazioni utili, non vi resta che acquistare il libro e partecipare al concorso, immergendovi in enigmi e misteri che vi cattureranno completamente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?