iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il corvo: un volatile intelligente e molto affamato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
AnimalibriNotizie

Il corvo: un volatile intelligente e molto affamato

Francesca Savino 5 anni fa 1 Commento 7
SHARE

Caro lettore, eccomi per parlarti del corvo. Un’antica leggenda inglese lega la vita dei corvi e la Corona: narra che quando tutti i corvi che vivono nella Torre di Londra saranno morti o volati via cadrà la Corona e, quindi, la solidità dell’Inghilterra verrà a mancare. Proprio per questo motivo in Gran Bretagna i corvi imperiali sono particolarmente tutelati fino al punto di essere nominati soldati.

Corvo-Volpe

In Europa, e non solo, è associato al maligno e alla morte per il suo sguardo molto intenso e per la sua necrofagia, legata alla curiosità, alla fame e alla necessità di nascondere il cibo in cavità e piccoli nascondigli, nascondendolo con foglie, piccoli sassi, terriccio e legnetti.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Della stessa famiglia dei Corvidi è la più bella e simpatica ghiandaia, ricordi, quella che imita i versi degli animali!

Questo animale ha la nomea di essere sempre affamato. È un animale onnivoro, quindi trascorre il suo tempo ad assaggiare e valutare ciò che risulta commestibile. La sua alimentazione è costituita da animali in decomposizione, anfibi, bruchi, insetti, ragni, roditori, serpenti, vermi, uova, pesci e alcuni semi, tra cui il mais. Ma se non trova un quantitativo di circa 330 grammi di cibo ogni giorno arriva a cercarlo persino nelle immondizie.

È anche un animale molto intelligente: richiama i lupi per fargli aprire le carcasse così da poter accedere facilmente alla carne; sa usare degli attrezzi, anche umani, per poter raggiungere il cibo, come ad esempio sfruttare una macchina per poter raggiungere il gheriglio di noci e nocciole; è in grado di riconoscere i volti e imitare la voce umana, decidendo di collaborare o ostacolare l’attività dell’uomo ostile.

Amano tirare la coda degli altri animali. Non se ne conosce ancora la causa, ma sono sicura che prima o poi gli ornitologi scopriranno il motivo per cui avviene questo comportamento e qual’è il risultato che sperano di ottenere.

Consigli letterari sul corvo

corvo imperiale

Il primo libro lo voglio dedicare ai piccoli lettori: Il corvo e la volpe di Aurélie Desfour è una versione illustrata della favola di La Fontaine. Una versione alternativa è raccontata da Pascale Petit in La volpe senza il corvo, con divertenti giochi di parole e un diverso finale.

Se i piccoli lettori sono appassionati di fantasy, posso consigliargli Enchanted: L’inganno del corvo bianco di Chiara Mineo: un regno fiabesco con tanti misteri da scoprire sono le caratteristiche principali di questo racconto.

Ci sono veramente moltissimi libri dove questo uccello è protagonista, pertanto scelgo di fare una selezione tra quelli più interessanti, partendo da alcuni grandi classici della letteratura italiana e straniera.

Quando sento la parola corvo, l’associazione istantanea nella mia testa è relativa al film del 1994 Il corvo, con Brandon Lee nella parte di Eric Draven. Quello che non sapevo è che la storia narrata è tratta dal fumetto Il corvo di James O’Barr. Sapevi che esiste anche il seguito del fumetto? Il corvo libro secondo!

Un’altra associazione letteraria con questo volatile è relativa alla poesia di Edgar Allan Poe, che puoi leggere in questa raccolta Il corvo e altre poesie, completo di testo inglese e relativa traduzione in italiano.

Oppure, se preferisci i racconti, puoi leggere il racconto di Italo Calvino, Ultimo viene il corvo, un insieme di brevi storie scritte in giovane età.

Questo articolo ti ha incuriosito e vuoi conoscere meglio questo animale? Puoi leggere, sempre tra i classici, un libro di Mauro Corona che, con le sue descrizioni ti saprà trasportare nel bosco per sentire i versi di Cani, camosci, cuculi (e un corvo); oppure il libro che stai cercando è La mente del corvo di Bernd Heinrich, dove potrai leggere di un’attenta indagine per conoscere l’intelligenza di questo animale.

Ti piacciono i gialli, con un misto di avventura? Vuoi leggere di amore e mafia irlandese? Il super cattivo è Lachlan Crow, nel racconto Il Corvo: Un romanzo sulla malavita di Boston di A. Zavarelli.

Ti piacciono i libri fantasy con le confraternite di guerrieri che devono affrontare duri allenamenti per essere pronti a sconfiggere il nemico? La serie scritta da Anthony Ryan, L’ombra del corvo è ciò che stai cercando. È composta dai volumi Il canto del sangue, Il signore della torre e La regina di fuoco.

Anche James Barclay ha scritto una serie di libri fantasy, la trilogia Le cronache del corvo, composta dai volumi La compagnia del corvo, Il sortilegio del corvo, e La notte del corvo, narra di una compagnia composta da sei uomini e un elfo, legati dall’amicizia e dal coraggio, dovranno affrontare i malvagi stregoni evasi dalla prigione.

Sei appassionato di libri ambientati in Inghilterra durante il Medioevo, tra cavalieri e Sire? Il libro giusto per te è Il Leone e il Corvo di Eli Easton, una storia che saprà catturarti dalla prima all’ultima pagina.

La ragazza corvo di Erik Axl Sund è un thriller, da molti paragonato a Millennium per la medesima provenienza degli scrittori, ma per molti è un grande romanzo psicologico che affronta problemi importanti come la pedofilia. Sullo stesso tema, ma affrontato in maniera diversa puoi leggere Come vola il corvo di Ann-Marie MacDonald.

Leggete… con la lettura volerete! Buona lettura! Ti aspetto la settimana prossima per parlare del cuculo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
1 Commento 1 Commento
  • Arianna ha detto:
    Giugno 7, 2020 alle 21:45

    A volte guardiamo un animale senza vederlo ..senza capirlo… È bello sapere che c’è molto molto di più…nascosto in lui … è solo allora che iniziamo a vederli veramente. Grazie per questa opportunità.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?