iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Libri, ricette & fantasia. IL BANCHETTO DI NOZZE E ALTRI SAPORI – Carmine Abate
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
LifestyleNotizie

Libri, ricette & fantasia. IL BANCHETTO DI NOZZE E ALTRI SAPORI – Carmine Abate

Ornella Feletti 7 anni fa Commenta! 4
SHARE

[amazon_link asins=’880466519X’ template=’ProductCarousel’ store=’game0ec3-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5bc3b1dd-a7b9-11e8-93dc-d78607e4b273′]

Eccoci nuovamente con un altro resoconto su cibo e lettura… e fantasia.

Sebbene qui fantasia ce ne sia ben poca, anzi direi proprio nulla, visto ciò che il nostro autore descrive; un percorso autobiografico basato sul cibo.

Ciascuno di noi ha dei ritornelli fatti di momenti diventati abitudinari, parole diventate motti, cose che abbiamo fatto diventare una costante indelebile della nostra esistenza facendone parte integrante della nostra persona.

Leggi Altro

Habemus Papam: Papa Leone XIV, chi è Robert Francis Prevost
Zerodiciannove 2025: storie in viaggio tra lettura, bellezza e immaginazione
Shakespeare illustrato in mostra alla Kasa dei Libri di Milano
Festa del Lavoro: significato e storia del Primo Maggio

Un successo letterario, il suo, frutto di una preparazione a fuoco lento, cucinata con l’amore per la propria terra, lingua, origine familiare.
L’autore si getta a capofitto nel ricordare le pietanze che hanno accompagnato gli eventi più significativi della sua esistenza e, attraverso i sensi del gusto, dell’olfatto e visivo ripercorriamo momenti che per Carmine Abate sono stati precursori della sua vita futura.

E così “un profumo che non ricordava da tempo è sopraggiunto a solleticargli le narici” e quando è riuscito ad assaporarlo è stato allora che ha imbandito la tavola per un banchetto speciale: IL BANCHETTO DI NOZZE ED ALTRI SAPORI; una tavola apparecchiata con amore e cura, il punto focale intorno al quale può riunirsi ciascuna famiglia. Non per ammirare l’argenteria, ma per condividere la vita e non solo.

Con il suo Banchetto itinerante composto da più portante (è un classico per i matrimoni) scopriremo l’antipasto che ci catapulta sulla sabbia fine di Punta Alice, dove in occasione della festa del Santo patrono ciascuno segue la processione con un’alice salata sulle labbra; e che dire della frittata della nonna, che sa di storie di antenati, sempre sulla spiaggia, e “rubata” dal gabbiano di turno che ivi staziona.

O l’attesa del padre, che ritorna dalla Germania dove lavora, e che è scandito dai profumi dei dolci natalizi, e che diventerà stessa bussola per il nostro protagonista, una volta adulto, per seguire le orme del genitore.

Ma il nostro Carmine si stabilisce definitivamente in Trentino e questo diventa motivo di conflitto con il padre che vorrebbe tanto che il figlio ritornasse a Casa, al suo paesello.

E’ un uomo nostalgico quello che ritroviamo tra le righe del romanzo, sempre in cerca dei profumi della sua infanzia, che cerca di “ripiantare” radici che si è portato dietro dalla sua Calabria facendo nascere il connubio tra polenta e ‘nduja, un ibrido capace di mettere d’accordo Nord e Sud.

Carmine Abate è nato a Carfizzi, un paese arberesh (albanese) della Calabria. Oggi vive a Besenello, in Trentino, sposato. Con “Il banchetto di nozze ed altri sapori” si è aggiudicato, oltre al Premio Vallombrosa e al premio Penne-Mosca, anche quello dedicato all’editoria enogastronomica e di territorio promosso dall’Associazione Culturale “Ristoranti della Tavolozza”.

Diversi i libri scritti da Abate:

 

e molti altri ancora.

E’ quasi ora di cena… e se facessi una bella insalata mista con cipolle di Tropea? L’acqua di “vegetazione” del pomodoro incontra la durezza della “frisella” che “si sponza” e amalgama i sapori delle olive nere infornate, del bianco sedano, del verde del basilico… il tutto irrorato dall’immancabile olio d’oliva… Buon appetito e alla prossima.

Dimenticavo… tre alicette salate in ricordo di Punta Alice!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?