iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Leggiamo per i piccoli: I libri per tutti, tre app che aiutano tutti i bambini
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Leggiamo per i piccoli: I libri per tutti, tre app che aiutano tutti i bambini

Cristiana Meneghin 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

L’iniziativa: I Libri per tutti

I libri per tuttiCaro iCrewer sono qui oggi a parlarti di un’interessante iniziativa che porta come titolo: I libri per tutti. Si tratta di app messe a disposizione dei bambini con difficoltà d’apprendimento o con disturbi complessi della comunicazione, tra cui lo spettro autistico, ma non è solo questo.

Contenuti
L’iniziativa: I Libri per tuttiI libri per tutti, il progetto editorialeStoria di una Lumaca, Luis SepúlvedaAmici del mare, Guido Quarzo

È un grande progetto editoriale creato per tutti, in particolare per i più piccini!

Inizio con l’anticiparti che fino al 26 aprile 2020, dieci libri potranno essere scaricati gratuitamente dalle applicazioni iOS e Android, ma andiamo a capire meglio di cosa si tratta…

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

I libri per tutti, il progetto editoriale

Il progetto è stato ideato da Fondazione Paideia in collaborazione con i gruppi editoriali Dea Planeta Libri, GeMS, Giunti Editore e Mondadori Libri e mira a una lettura accessibile a ogni bambino.

Una grande iniziativa, della quale non possiamo che essere orgogliosi. Nella pratica prevede una versione particolare di alcune opere selezionate. Per consentire un accesso alle letture a tutti i bambini è stata ideata una pubblicazione in versione digitale di libri con l’utilizzo dei simboli usati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), che consente l’accesso alle letture al maggior numero di utenti.

Tra le opere più simpatiche che hanno visto questa nuova versione digitale ci sono: Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, Luis Sepúlveda, Guanda; Stella stellina la notte si avvicina e Brucoverde, Giovanna Mantegazza, La Coccinella. È possibile trovare anche altre letture molto carine come: Il gatto con gli stivali o Amici del mare, Guido Quarzo, Il Battello a Vapore.

Ti porto infine un piccolo elenco con i titoli disponibili: Amici nel mare, Brucoverde, Il gatto con gli stivali, La bella addormentata, Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, Stella stellina la notte si avvicina… Tea. Perché devi lavorare? Tea. E se non ci riesco? Tea. Perché il buio è così nero?  e  Tre porcellini.

I libri per tutti

 

Come anticipato i testi sono scaricabili gratuitamente, scritti tramite i simboli della CAA e quindi fruibili anche dai bambini con difficoltà di comunicazione, dell’apprendimento o con la sindrome dello spettro autistico, ma anche da altri piccoli lettori.

Le app saranno gratuite fino al 20 aprile. Sono fruibili da Tablet e smartphone e consentono di ascoltare la storia, per mezzo della voce narrante o comprenderla attraverso i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. La lettura invece consente di leggere e ascoltare la storia scritta in modo alfabetico e narrata in sincrono con la voce narrante. Vi è inoltre una sezione conclusiva dedicata ai giochi che permette ai bambini di interagire tramite diverse attività con la storia.

Saranno proprio i bambini che da soli o aiutati dagli adulti potranno nella prima pagina del testo scegliere tra le due diverse modalità di lettura.

Nel salutarti ti lascio la presentazione di alcune di queste opere, se vuoi scaricale clicca sul link.

I libri per tutti

Storia di una Lumaca, Luis Sepúlveda

Sepulveda presenta una forma ridotta e semplificata del suo libro, eppure nella trama narrativa essenziale si preservano i valori della storia: il coraggio e la lentezza. Il lessico mette in luce ogni dettaglio dell’ambientazione, ma anche le emozioni del mondo interiore.

Le illustrazioni sono di Simona Mulinai

i libri per tutti

Amici del mare, Guido Quarzo

Guido Quarzo ha riscritto il suo testo originale a servizio dei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa; la struttura narrativa è semplificata.

Pedro e Berto riusciranno ad uscire dai loro rifugi ed affrontare il mare, nonostante il pescecane. Una storia per bambini che vogliono crescere, in autonomia. 

 

 

 

Spero che questo articolo ti sia piaciuto caro iCrewer, ti saluto e come sempre Buona Lettura

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?