iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sport in book. I Golden State Warriors e il libro su Roger Federer tra le novità sportive di 66thand2nd
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Sport in book. I Golden State Warriors e il libro su Roger Federer tra le novità sportive di 66thand2nd

Donatella De Filippo 3 anni fa Commenta! 8
SHARE

Ethan Sherwood StraussCaro icrewer, se hai intenzione di regalare un libro sportivo per Natale, ho da segnalarti due novità interessanti editi da 66than2nd. Se sei appassionato di NBA I Golden State Warriors. La macchina della vittoria di Ethan Sherwood Strauss è quello giusto da leggere!

Contenuti
I Golden State Warriors la squadra che ha dominato l’NBA per dieci anni raccontata dal giornalista sportivoRoger Federer è esistito davvero? il libro è tra le novità di 66thand2nd

Vuoi sapere qualcosa sull’autore? Strauss è un giornalista sportivo ed è cresciuto a Oakland, in California. È laureato a Berkeley e ha collaborato prima per Espn e poi per «The Athletic», ha seguito a lungo le vicende, dentro e fuori dal campo, dei Golden State Warriors, insieme all’evoluzione della NBA di oggi.

I Golden State Warriors la squadra che ha dominato l’NBA per dieci anni raccontata dal giornalista sportivo

Golden State Warriors

Leggi Altro

I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown
Recensione: Tatà di Valérie Perrin

“La Nba è una fortezza sotto assedio. Spuntano di continuo nuove squadre che cercano di dominarvi, di uccidervi. Vogliono vincere, ma non solo”.

“Vogliono tutto ciò che vi spetta di diritto. Desiderano accumulare più vittorie, avere indici d’ascolto più alti, guadagnare più soldi, e sì, anche strapparvi i guerrieri più abili”.

Golden State Warriors hanno dominato la Nba per buona parte dell’ultimo decennio. Dall’arrivo del nuovo proprietario Joe Lacob, hanno vinto più titoli e venduto più gadget di qualsiasi altra squadra della lega.

Con gli «Splash Brothers», il duo formato da Steph Curry e Klay Thompson, hanno inserito sempre più il tiro da tre fra le opzioni offensive, e ridefinito i concetti di squadra e organizzazione. Ma non c’è dubbio che la chiave del loro successo, dopo una stagione record da 73 vittorie chiusa con una sconfitta contro i Cavs di LeBron James, sia stato l’arrivo di Kevin Durant, che per tre stagioni ha aiutato a plasmare gli Warriors in una macchina quasi imbattibile, capace di annientare qualsiasi avversario.

I golden State Warriors Ethan Sherwood Strauss

Ai trionfi sono seguite però le pressioni, le gelosie, alimentate dalla «guerra delle scarpe», che ha sempre più peso nelle scelte degli atleti, in un mercato regolato da meccanismi di sopraffazione «darwiniani». Poi sono arrivati gli insulti sui social media, e infine gli infortuni, che hanno minato la coesione del gruppo fino all’abbandono di Durant.

 I Golden State Warriors è basato su un’approfondita conoscenza dell’universo Warriors, e ravvivato da qualche polemica diretta con KD, Strauss ci guida all’interno della vera NBA, non solo quella del parquet e dei riflettori, rivelandoci tutti i particolari, di solito taciuti al pubblico, che hanno reso possibile la costruzione e poi lo smantellamento di una delle squadre più forti di sempre

Roger Federer è esistito davvero? il libro è tra le novità di 66thand2nd

Per la Collana inattese di 66than2nd ha voluto accontentare gli appassionati di tennis con un bel libro sul grande Roger Federer. Il titolo del libro è Roger Federer è esistito davvero di Emanuele Atturo, autore romano che vive e lavora nella capitale.

Dopo la laurea in Letteratura comparata conseguita alla Sapienza di Roma, Atturo si è poi trasferito a Bologna per laurearsi in Semiotica nel 2014.

Fin da subito si occupa di cultura pop, sport e sottoculture collaborando con varie riviste culturali, tra le quali Nuovi Argomenti, IL, Atlas Magazine, Rolling Stone Italia, Dude Mag e minima&moralia. Ha collaborato alla fondazione del blog di approfondimento sportivo Crampi Sportivi ed è capo-redattore dell’Ultimo Uomo. È anche tra i podcaster fondatori del network di Fenomeno, dove è tra i conduttori di Riserva, Pendolino e Quiet Please.

Roger Federer

Roger Federer ci ha suggerito l’esistenza di una natura divina dell’uomo, e al contempo l’impossibilità di raggiungerla in maniera compiuta.
Si è via via arreso alla consunzione del proprio talento, ma mai del tutto, mai fino in fondo. Non ha mai smesso di suggerire l’esistenza di una dimensione sacra e metafisica attraverso una partita di tennis».
Roger col completo bianco immacolato, l’iconica fascia da samurai, la bocca un po’ triste e lo sguardo stretto e assorto. Quando cammina sul prato verde di Wimbledon, sul suo prato, nei momenti più duri o in quelli più felici,
Federer non perde mai una profonda imperturbabilità, la forma di eleganza più apprezzata nel tennis. In uno sport sempre più dominato dall’atletismo estremo, Federer riesce a vincere mantenendo un’armonia neoclassica che lo fa apparire come la versione perfezionata dei tennisti del passato.
Roger Federer è esistito davvero Emanuele Atturo
In questo libro Emanuele Atturo indaga il mistero della presenza sacrale di Federer su un campo da tennis.
Dai primi anni difficili e stranamente indisciplinati, a quelli del suo dominio incontrastato, per poi arrivare alle rivalità infinite, prima con Rafael Nadal e poi con Novak Djokovic, che col loro confronto di stili hanno fatto brillare ancora più intensamente l’unicità del tennis di Federer.
Col passare del tempo le vittorie di Roger sono diventate più rare delle sconfitte, creando il paradosso perfetto del giocatore insieme più vincente e più perdente della storia. I
l suo tramonto, così lungo ed enigmatico, ha reso la sua figura ancora più amata. Nei successi ma anche negli insuccessi, Federer è riuscito a incarnare l’essenza del suo sport, fino a diventare quasi più grande del tennis stesso.
Intervistato sul suo ultimo libro e su cosa avesse veramente scoperto del grande tennista, la risposta in fondo è stata molto più semplice di quanto si possa pensare:
“Scrivendo e raccogliendo informazioni una delle cose che mi ha sorpreso in modo vagamente inquietante è l’impossibilità di trovare punti oscuri nella sua storia e nella sua persona. Federer pare privo di difetti e contraddizioni. Qualcosina sono riuscito a tirare fuori, ma è stato complicato. C’è un libro di interviste dedicato a Federer, di persone intervistate sul suo conto. Beh, a un certo punto era nauseante, sembrava stessero parlando di Madre Teresa di Calcutta”.
“Scrivendo avevo la sensazione che più informazioni raccoglievo e più mi allontanavo da Federer, che è paradossale ma mi sembra che non sappiamo niente per davvero su di lui. Uno degli aspetti invece evidenti, e sottovalutati, è quanto sia umanamente simpatico, quanto sia piacevole interagire con lui e sentirlo parlare, è una sensazione che traspare facilmente nelle sue cose”.
I Golden State Warriors e Roger Federer è esistito davvero sono disponibili in libreria e su Amazon!
Buona Lettura e Buon Natale!
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?