iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Novità in libreria: I confini più pericolosi del mondo di Andrea Muratore
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Novità in libreria: I confini più pericolosi del mondo di Andrea Muratore

Un viaggio tra storia, geopolitica e attualità nei luoghi – fisici o immaginari – in cui si decide il futuro dell’umanità

Maria Teresa Vitali 30 secondi fa Commenta! 3
SHARE

Da qualche giorno in libreria, il volume I confini più pericolosi del mondo di Andrea Muratore, edito da Newton Compton Editori. Una guida preziosa e puntuale per orientarsi tra le frontiere più calde di un mondo in fiamme: Russia e Ucraina, Israele e Palestina, 
il grande conflitto geopolitico tra USA e Cina, le mire sulla Groenlandia, i fronti dimenticati in Asia e Africa: i territori contesi e l’avvento del caos globale.

Contenuti
I confini più pericolosi del mondo di Andrea Muratore: la tramaBreve biografia dell’autore

I confini più pericolosi del mondo di Andrea Muratore: la trama

I confini più pericolosi del mondo
Andrea Muratore

Il mondo non è “piatto” come qualcuno azzardava ai tempi della globalizzazione imperante. Oggi l’umanità riscopre i confini, tornati pericolosamente di moda: frontiere tra Stati da presidiare o da contendere e frontiere tecnologiche da superare; barriere alle merci, ai popoli, alla finanza. Le questioni territoriali e identitarie tornano al centro della politica, il nazionalismo si afferma anche nei regimi democratici, nuovi confini segnano i rapporti tra potenze. Il tutto si accompagna al revival della guerra (che si fa ma non si dichiara) e a un’accesa competizione economica.


È tornata la geopolitica ottocentesca del dominio territoriale, conteso tra vecchi e nuovi attori? Di sicuro molti confini – non solo territoriali – sono già, o potranno diventare, terreno di scontro. L’autore ci guida in un viaggio geopolitico alla scoperta dei fronti più caldi del nuovo caos globale: l’Ucraina e Israele-Palestina, ovviamente, ma anche Taiwan, la Groenlandia e l’Artico presi di mira da Trump, le fratture che attraversano l’Europa, per arrivare agli scenari asiatici e africani dimenticati dai media, in cui però si gioca molto del futuro mondiale. 

Leggi Altro

Novità in libreria: Quello che cerchi sta cercando te di Kader Abdolah
Novità in libreria: Vida e la missione di Re Inverno di Bjarne Reuter
Novità in libreria: Escape Room. Il calendario dell’Avvento di Iacopo Cellini
Novità in libreria: Sull’isola con l’assassino di Alexandra Benedict

Breve biografia dell’autore

Andrea Muratore è un’ analista geopolitico ed economico e scrive per «InsideOver» e Money.it. Dal 2019 ha collaborato con contributi e analisi sulla sicurezza nazionale e sulla politica ed economia internazionale con ISPI, il Centro Italiano di Strategia e Intelligence (CISINT), Confapi Brescia e il centro studi Osservatorio Globalizzazione. Con Aldo Giannuli ha scritto La grande tempesta in arrivo. La nuova geopolitica tra vaccini, cambiamenti climatici e crisi finanziarie (Piemme, 2022). La Newton Compton ha pubblicato I confini più pericolosi del mondo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Arte
  • Anime
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Tech
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?