iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: I Boreali, il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea. 27 febbraio/1 marzo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Eventi&PremiNotizie

I Boreali, il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea. 27 febbraio/1 marzo

Stefania Guerra 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Torna a Milano I Boreali, il festival italiano dedicato alla cultura nordeuropea. Dal 27 febbraio al 1 marzo, al Teatro Franco Parenti, vi saranno quattro giorni dedicati a incontri con scrittori, saranno proiettati film in lingua originale sottotitolati, vi saranno musica e concerti, workshop, nordic brunch, corsi di lingua e cultura, laboratori per bambini e molte novità.

festival i boreali milano

Dal comunicato stampa, ecco qualche anteprima del programma: “Fra gli ospiti di quest’anno, lo scrittore olandese Jan Brokken, che inaugurerà il festival con I Giusti (Iperborea, 2020), insieme a Elena Loewenthal. Nei giorni successivi si susseguiranno la scrittrice danese Janne Teller che racconterà ad Alessandro Zaccuri il suo ultimo libro È la mia storia (Feltrinelli, 2019); lo scrittore e bluesman norvegese Levi Henriksen con il suo nuovo romanzo Il lungo inverno di Dan Kaspersen (Iperborea, 2020), che dialogherà con Natascha Lusenti; lo scrittore-entomologo svedese Fredrik Sjöberg in Italia per presentare, insieme a Matteo Bordone, il suo ultimo libro Mamma è matta, papà è ubriaco (Iperborea, 2020); la scrittrice danese Dorthe Nors, di cui è uscito recentemente Angolo cieco (Bompiani, 2018), che incontrerà Lorenza Gentile; e infine lo scrittore islandese Bergsveinn Birgisson, in dialogo con Alessandro Vanoli a partire dal suo libro-saggio Il vichingo nero (Iperborea, 2019).”

Leggi Altro

Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
Crescere tra le righe: consigli di lettura per bambini e adolescenti, guida per genitori ed educatori

“La rassegna cinematografica di quest’anno è dedicata alla nota regista danese Susanne Bier, che ha vinto il Premio Oscar nel 2011 per il Miglior Film Straniero con In un mondo migliore, organizzata in collaborazione con il festival di cinema Sguardi Altrove. In programma Non desiderare la donna d’altri, Dopo il matrimonio, In un mondo migliore e Open hearts, tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Saranno inoltre presentati, in collaborazione con l’ufficio a Milano del Parlamento Europeo, il documentario Cold Case Hammarskjöld di Mads Brügger, finalista al Premio Lux 2019, indagine sulla morte misteriosa nel 1961 del Segretario delle Nazioni Unite, lo svedese Dag Hammarskjöld; e l’anteprima italiana della versione restaurata di The Juniper Tree di Nietzchka Keene (1990) con Björk al suo debutto cinematografico, in collaborazione con Reading Bloom e Milano Film Festival. Entrambi i film saranno introdotti da Marco Cacioppo.”

festival i boreali 2020“Come sempre la musica è assoluta protagonista della serata di venerdì, con artisti della scena musicale scandinava in concerto nel Foyer Basso del Teatro Franco Parenti. Quest’anno per I Boreali Party si esibiranno Charlotte Adigéry, artista belga di origini caraibiche, e Sassy 009, progetto elettro-pop della musicista norvegese Sunniva Lindgård. In programma inoltre l’incontro Northern Chaos Gods, di e con Federico Bernocchi, che ripercorrerà la storia del black metal norvegese.”

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?