iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Grandi Miti Greci con il Corriere della Sera
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotizieNotizie in Vetrina

Grandi Miti Greci con il Corriere della Sera

Maura Radice 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Giulio Guidorizzi è il curatore di una nuova serie che si trova in edicola da ieri legata al Corriere della Sera intitolata Grandi Miti Greci.

Queste alcune sue parole per la presentazione:

La caratteristica del mito greco è quella di essere un racconto fatto di parole, non di segni scritti, trasmesso non da sacerdoti o sapienti, ma da specialisti della parola, vale a dire i poeti, che ne fecero il soggetto fondamentale delle loro opere. Così, il mito ha viaggiato attraverso il tempo: nei racconti dei cantori, nei versi di Omero, nelle vicende della tragedia, e più tardi nella poesia di Virgilio e di Ovidio.

I lettori del Corriere della Sera hanno ricevuto in omaggio ieri il libro Ulisse. Il viaggio della ragione, a curagrandi miti greci ulisse di Simone Beta primo di una collana che era già stata proposta tempo fa. Questo libro è prima uscita della serie Grandi Miti Greci curata dall’antichista Giulio Guidorizzi.

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

La collana è scritta da Guidorizzi e presenterà diversi miti greci.

Quando e quali sono gli altri Grandi Miti Greci?

La seconda uscita, martedì 27 aprile, sarà in vendita con il Corriere della Sera a € 6,90, il titolo è Edipo. Il gioco del destino.

A seguir tutti i martedì troverete un libro abbinato al quotidiano

Dice ancora Giulio Guidorizzi per quanto riguarda la scelta di iniziare questa collana con il mito di Ulisse:

Ulisse è forse il personaggio più moderno dell’antica mitologia ellenica, un eroe che non a caso ha ispirato Dante Alighieri e molti altri importanti autori della letteratura mondiale, come per esempio James Joyce. Simone Beta, […]. La sua figura del resto esercita una forte influenza anche su di noi contemporanei, affascinati ancora, a tanti secoli di distanza, dalla «sua inesausta sete di muoversi, di viaggiare, di vedere».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?