iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: GLI SDRAIATI di Francesca Archibugi con Claudio Bisio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

GLI SDRAIATI di Francesca Archibugi con Claudio Bisio

Cristiana Meneghin 8 anni fa Commenta! 4
SHARE

Claudio BisioForse ogni epoca ha il suo linguaggio per esprimere

sentimenti e legami,

ma legami e sentimenti sono sempre gli stessi,

la natura umana non cambia.

Francesca Archibugi (Giugno 2017)

 

Contenuti
Forse ogni epoca ha il suo linguaggio per esprimeresentimenti e legami,ma legami e sentimenti sono sempre gli stessi,la natura umana non cambia.Francesca Archibugi (Giugno 2017)Cari iCrewers, vi segnaliamo l’uscita nelle sale Italiane, il 23 di novembre, del film Gli Sdraiati che avrà, tra gli altri attori, Claudio Bisio.Il Padre dello Sdraiato M’interessava che il protagonista fosse milanese, borghese, che conoscesse come ci si muove in questa città ma anche come si usa la forchetta a tavola, che sapesse dei pensieri di chi da giovane si è mosso tra politica e università, che fosse più o meno coetaneo di Serra. Insieme, di giorno in giorno abbiamo costruito Giorgio, il Padre, e mi ha aiutato molto recitando vere e proprie scene del film nei provini coi ragazzi da scegliere.GLI SDRAIATI, un bestseller internazionaleForse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi.Michele Serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri.Racconta l’estraneità, i conflitti, le occasioni perdute, il montare del senso di colpa, il formicolare di un’ostilità che nessuna saggezza riesce a placare.Quando è successo? Come è successo? Dove ci siamo persi? E basterà, per ritrovarci, il disperato, patetico invito che il padre reitera al figlio per una passeggiata in montagna?Fra burrasche psichiche, satira sociale, orgogliose impennate di relativismo etico, il racconto affonda nel mondo ignoto dei figli e in quello almeno altrettanto ignoto dei dopopadri.Gli sdraiati è un romanzo comico, un romanzo di avventure, una storia di rabbia, amore e malinconia. Ed è anche il piccolo monumento a una generazione che si è allungata orizzontalmente nel mondo, e forse da quella posizione riesce a vedere cose che gli eretti non vedono più, non vedono ancora, hanno smesso di vedere.GLI SDRAIATI, nelle sale il 23 novembre

 

 

Leggi Altro

Novità in libreria: La teoria di lasciare andare di Mel Robbins
Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey

Cari iCrewers, vi segnaliamo l’uscita nelle sale Italiane, il 23 di novembre, del film Gli Sdraiati che avrà, tra gli altri attori, Claudio Bisio.

Il Padre dello Sdraiato 

Claudio Bisio interpreterà il ruolo di Padre dello Sdraiato, in questo film. Queste le parole di Francesca Archibugi:

M’interessava che il protagonista fosse milanese, borghese, che conoscesse come ci si muove in questa città ma anche come si usa la forchetta a tavola, che sapesse dei pensieri di chi da giovane si è mosso tra politica e università, che fosse più o meno coetaneo di Serra. Insieme, di giorno in giorno abbiamo costruito Giorgio, il Padre, e mi ha aiutato molto recitando vere e proprie scene del film nei provini coi ragazzi da scegliere.

L’interesse di Claudio Bisio verso il celebre romanzo non è certo una novità, difatti è sua la voce dell’Audiolibro de Gli Sdraiati di Michele Serra.

In Father and son spettacolo teatrale che ha come regista Giorgio Gallione, Bisio si esprime in un monologo sempre ispirato a Gli Sdraiati.

GLI SDRAIATI, un bestseller internazionale

Claudio Bisio

Romanzo di Michele Serra, pubblicato nel 2013. Si occupa del conflitto generazionale.
Questa la trama del romanzo…

Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi.
Michele Serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri.
Racconta l’estraneità, i conflitti, le occasioni perdute, il montare del senso di colpa, il formicolare di un’ostilità che nessuna saggezza riesce a placare.
Quando è successo? Come è successo? Dove ci siamo persi? E basterà, per ritrovarci, il disperato, patetico invito che il padre reitera al figlio per una passeggiata in montagna?
Fra burrasche psichiche, satira sociale, orgogliose impennate di relativismo etico, il racconto affonda nel mondo ignoto dei figli e in quello almeno altrettanto ignoto dei dopopadri.
Gli sdraiati è un romanzo comico, un romanzo di avventure, una storia di rabbia, amore e malinconia. Ed è anche il piccolo monumento a una generazione che si è allungata orizzontalmente nel mondo, e forse da quella posizione riesce a vedere cose che gli eretti non vedono più, non vedono ancora, hanno smesso di vedere.

GLI SDRAIATI, nelle sale il 23 novembre

Dalla Regia di Francesca Archibugi. Tra gli attori Claudio Bisio, Gaddo Bacchini, Cochi Ponzoni, Antonia Truppo, Gigio Alberti. È distribuito da Lucky Red.

Sarà un film ironico, ma dal sapore amaro.Un film che ci parlerà dell’Italia del nostro tempo e che tratterà Un tema antico quanto moderno: il rapporto conflittuale tra padre e figlio adolescente.

Come sarà Claudio Bisio in questo nuovo ruolo?

Io sono curiosa di scoprirlo e voi?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?