iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ecco le nuove uscite Giunti proposte per i ragazzi!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Leggiamo per i piccoliNotizie

Ecco le nuove uscite Giunti proposte per i ragazzi!

Alessandra Di Maio 4 anni fa Commenta! 6
SHARE

Giunti letture per i ragazzi: quest’oggi ti voglio segnalare delle imperdibili storie, dedicate appunto ai più piccoli. Come sempre accade, i libri indicati per i giovanissimi, possono benissimo essere letti anche dai più grandicelli, anzi, talvolta ciò è un bene.

Contenuti
Giunti letture per i ragazzi: Miss Charity. L’infanzia dell’arteGiunti letture per i ragazzi: Storie di coraggio e di avventuraGiunti per i ragazzi: Cielo, la DAD!

Andiamo a vedere quali meravigliose narrazioni ci attendono!

Giunti letture per i ragazzi: Miss Charity. L’infanzia dell’arte

La prima uscita che ti segnalo è Miss Charity. L’infanzia dell’arte di Loïc Clément  e illustrato da  Anne Montel.

Leggi Altro

Lifestyle. Patti Smith, tra angeli e memorie: il 4 novembre esce il suo nuovo memoir Il pane degli angeli
I Dieci Comandamenti riletti al femminile: dieci scrittrici italiane per la nuova collana di Rizzoli
Recensione: La biblioteca dei ricordi sospesi di Kate Storey
Novità in libreria: La Locanda della Magnolia di Carolyn Brown

Di cosa si tratta?Giunti letture per i ragazzi

«Il primo volume della trilogia che, in forma di graphic novel, racconta l’indimenticabile storia di Charity. Charity è una bambina traboccante di curiosità, assetata di contatti, parole e scambi umani, desiderosa di creare e partecipare alla vita del mondo. Ma ecco qua, una ragazzina della buona società inglese del 1880 deve tacere e non essere mai notata, al massimo in chiesa.

Gli adulti intorno a lei non le prestano attenzione, le sue sorelline sono morte. Charity si rifugia quindi al terzo piano della sua casa in compagnia di Tabitha, la sua cameriera. 

Per non morire di noia, o sprofondare nella follia, alleva topi nella cameretta, addestra un coniglio, studia i funghi al microscopio, impara a memoria Shakespeare e disegna instancabilmente animali che condurranno Miss Charity verso il suo destino, all’inizio quello della naturalista, poi di illustratrice di libri per bambini di fama mondiale.

Dal romanzo di Marie-Aude Murail. Età di lettura: da 10 anni.»

L’autore, Loïc Clément, ha lavorato come critico letterario, libraio e bibliotecario.  Egli scrive fumetti per bambini e anche per adulti. Loïc ha vinto il premio D-Lire Canal BD grazie a Le Temps des mitaines.

Giunti letture per i ragazzi: Storie di coraggio e di avventura

Storie di coraggio e di avventura tratta di tre racconti scritti da Marie-Aude Murail, accompagnati dalle meravigliose illustrazioni di Marilisa Cotroneo e tradotti da Janna Carioli.

Storie di coraggio e di avventura di cosa ci parla?Giunti letture per i ragazzi

«Tre racconti che hanno come filo conduttore un’ambientazione ispirata alle fiabe e ai racconti di avventura classici, che lo sguardo profondamente etico e al tempo stesso leggero dell’autrice riesce a rendere attualissimi.

Una lettura al tempo stesso classica, appassionante, divertente e insieme profonda e originale, un primo incontro con la scrittura di una grande autrice contemporanea. Età di lettura: da 7 anni.»

Marie-Aude Murail ha pubblicato numerosi libri tra racconti, romanzi anche di genere polizieschi, d’avventura e fantastici; ma essa ha anche scritto testi teatrali. I suoi lavori hanno ottenuto importanti riconoscimenti a livello internazionale.

L’autrice scrive ogni giorno e viene da una famiglia di artisti: il padre è un poeta, mentre la madre una giornalista.

Tra i suoi più grandi successi possiamo citare, a titolo esemplificativo, Oh boy! il quale non solo ha ottenuto oltre venti premi in Francia, ma è diventato persino un film.

Tale libro è stato poi pubblicato qui in Italia da Giunti, aggiudicandosi il Premio Paolo Ungari Unicef nel 2008, in occasione del Filmfest di Roma; il volume si è inoltre classificato secondo al Premio Cento.

Dal 2004 proprio per l’impegno e il lavoro che profonde dedicandolo all’infanzia, Marie-Aude è Chevalier de la Légion d’Honneur.

Giunti per i ragazzi: Cielo, la DAD!

Cielo, la DAD! è il nuovo romanzo di Annalisa Strada, il cui titolo ci riporta a un periodo che ha segnato profondameGiunti letture per i ragazzinte il mondo della scuola: la tanto temuta DAD è entrata in maniera prepotente nelle case di milioni di studenti, creando confusione, panico, e facendo capire quanto in realtà siano fondamentali i rapporti umani, quanto necessario sia frequentare la scuola in presenza, parlarsi guardandosi negli occhi; insomma dare vita a quel legame che si crea tra studenti e insegnanti.

«Il gruppo dei ragazzi ha superato indenne il primo quadrimestre. Persino Alfredo ha una pagella che sfavilla come ai vecchi tempi. Fabio e Miranda scoprono di essere amici, rinunciando a capire quel che passa per le teste dei loro genitori. Tutto bene? No! Alla Malabrocca niente va mai liscio e nemmeno nel mondo. 

Il mondo si blocca e inizia la scoperta del meraviglioso Pianeta DAD! Il dramma non sono solo le goffe prestazioni in video dei docenti (con positive sorprese incluse nel kit, ovviamente!) ma anche il senso di isolamento e l’irraggiungibilità di alcuni contatti. Si possono abbandonare i prof? Si possono perdere i compagni? Sia mai! Età di lettura: da 10 anni.»

Giunti per i ragazzi: non hai che l’imbarazzo della scelta!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?