iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Giosuè Carducci diventa un gioco: nasce GioCar, il primo gioco da tavolo ispirato al poeta
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizie

Giosuè Carducci diventa un gioco: nasce GioCar, il primo gioco da tavolo ispirato al poeta

Un viaggio ludico nella Bologna di Carducci per scoprire il poeta attraverso il gioco e la storia

Ileana Picariello 4 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Casa Carducci lancia il primo gioco da tavolo dedicato al celebre poeta e premio Nobel per la Letteratura, Giosuè Carducci. GioCar, questo il nome del gioco, è stato ideato per le bambine e i bambini della scuola primaria con l’obiettivo di far conoscere la figura di Carducci in modo divertente e interattivo. Distribuito gratuitamente, GioCar stimola la curiosità per i luoghi bolognesi che hanno segnato la vita del poeta.

Contenuti
Un viaggio nella Bologna di Giosuè CarducciDove trovare GioCarGiosuè Carducci: il poeta della tradizione e del rinnovamento
giocar giosuè carducci

Un viaggio nella Bologna di Giosuè Carducci

Il gioco si presenta sotto forma di pieghevole e viene distribuito gratuitamente come una brochure della casa museo. Sul retro, una simpatica caricatura di Carducci, realizzata dall’artista Giorgio Perlini, introduce i giocatori all’atmosfera del gioco. Il percorso è articolato in venti tappe e attraversa spazi pubblici e privati legati alla vita bolognese di Carducci: dalla Certosa a Casa Carducci, passando per l’aula di Palazzo Poggi dove insegnava, la Libreria Zanichelli, alcuni storici caffè e le diverse abitazioni del poeta.

Nel cammino, i giocatori scopriranno anche celebri luoghi di Bologna come la Fontana del Nettuno, Piazza Maggiore e le Due Torri, scenari che hanno ispirato e affascinato Carducci. Per giocare, occorrono semplicemente un dado e una pedina per ogni partecipante. Lanciando il dado, i giocatori avanzano nell’itinerario guidati dallo stesso Carducci, che racconta storie e aneddoti sulle varie tappe. Il percorso prevede anche ostacoli e imprevisti moderni, come uno sciopero degli autobus o un giro in bicicletta, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente. Vince chi arriva per primo a Casa Carducci.

Leggi Altro

Atlante Geopolitico Treccani 2024: uno strumento indispensabile per orientarsi nell’era dei conflitti globali
Storie di Donne: le protagoniste dimenticate e celebrate
Novità in libreria: Volevo essere una stella, invece sono un ombrello giallo di Laura Castellani
Novità in libreria: Le indagini del commissario Ravanuso di Mario Piticchio
giocar giosuè carducci

Dove trovare GioCar

Il gioco viene distribuito gratuitamente alle classi delle scuole primarie in visita a Casa Carducci, alla biglietteria del Museo del Risorgimento per i bambini in visita con le loro famiglie e alle scuole primarie di Bologna. Sarà inoltre disponibile durante le iniziative di presentazione del gioco, che si terranno giovedì 20 febbraio e sabato 8 marzo, e per tutte le scuole e le persone che ne faranno richiesta.

Giosuè Carducci: il poeta della tradizione e del rinnovamento

Giosuè Carducci (1835-1907) è stato una delle figure più rilevanti della letteratura italiana dell’Ottocento. Primo italiano a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura nel 1906, Carducci è noto per la sua poesia che unisce il classicismo alla passione per la storia e la patria. Professore di letteratura italiana all’Università di Bologna per oltre quarant’anni, ha lasciato un’impronta indelebile nella città e nei suoi luoghi più iconici, che ora diventano protagonisti del gioco GioCar.

Grazie a questa iniziativa, le nuove generazioni potranno avvicinarsi a un personaggio fondamentale della cultura italiana, esplorando la sua storia attraverso il gioco e la scoperta della Bologna che tanto amava.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?