iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Giorgio Ghiotti torna in libreria: Casa che eri, un romanzo sulla fragilità dei legami
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
iCrewPlay | LibriiCrewPlay | Libri
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Cerca
  • Rubriche
    • Animalibri
    • Generi letterari
    • Volere è Potere
    • Leggiamo per i piccoli
    • Autori in tasca
    • Sport in book
    • Sogni di carta
    • Creepy Books
    • Le Classifiche di PlayBook
  • Libri dalla storia
  • Lifestyle
  • Cover reveal
  • Segnalazioni
  • Recensioni
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Segnalazioni

Giorgio Ghiotti torna in libreria: Casa che eri, un romanzo sulla fragilità dei legami

Un racconto intenso di amicizia, gelosia e solitudine, sullo sfondo di una Roma malinconica e feroce

Valentina Paradiso 5 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Giorgio Ghiotti, uno dei più promettenti scrittori contemporanei, si prepara a tornare nelle librerie con il suo nuovo romanzo Casa che eri, in uscita il 10 gennaio 2025 per Hacca Edizioni. Dopo il successo di opere come Gli occhi vuoti dei santi e Atti di un mancato addio, entrambi candidati al Premio Strega, Ghiotti esplora nuovamente le dinamiche complesse dei rapporti umani, intrecciando sentimenti contrastanti in una narrazione potente e vibrante.

Il romanzo racconta la storia di Aldo, voce narrante, e della sua amicizia viscerale con Luisa, un legame profondo messo a dura prova dall’arrivo di Alessio Patriarca, un personaggio magnetico e destabilizzante. La gelosia, i sentimenti inespressi e le tensioni emotive si intrecciano in un mosaico di vite e relazioni, arricchito da figure secondarie come Vittorio, Michel, Caterina, Dacia e Patrizia. Ognuno di loro aggiunge sfumature e significati a un racconto che indaga la fragilità dei legami umani e il senso di smarrimento di una generazione.

Lo sfondo del romanzo è una Roma che rispecchia lo stato d’animo dei protagonisti: malinconica, feroce e priva di orizzonti. Gli ambienti borghesi diventano gabbie, metafore di un’esistenza che sembra non offrire vie d’uscita. Ghiotti dipinge con maestria il passaggio doloroso alla maturità, offrendo una visione disincantata e intensa dell’animo umano.

Leggi Altro

Novità in libreria: Senza giri di parole di Carlo Cottarelli
Novità in libreria: Reykjavík, amore di Guðrún Eva Mínervudóttir
Novità in libreria: Furia omicida di John Connolly
Novità in libreria: Una libreria da salvare di Nicole Meier

Giorgio Ghiotti: una voce contemporanea

Nato nel 1994 a Roma, Giorgio Ghiotti ha esordito giovanissimo con “Dio giocava a pallone” e “Rondini per formiche”. Con Hacca Edizioni ha pubblicato anche “Gli occhi vuoti dei santi” e “Atti di un mancato addio”, confermandosi come una delle voci più interessanti della letteratura italiana contemporanea. Oltre alla scrittura, collabora con riviste e blog letterari.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Chi siamo
  • Media Kit
  • Contatto
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Videogiochi
  • Tech
  • Anime
  • Cinema
  • Arte
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?